X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 21/03/2023 • 13:26

Lavoro Dal 22 marzo 2023

Premi INAIL: rate e sanzioni adeguate al nuovo tasso BCE

L’INAIL, con Circolare del 20 marzo 2023 n. 10, adegua i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e quello per le sanzioni civili al nuovo tasso BCE pari, dal 22 marzo 2023, al 3,50%. Di conseguenza, i nuovi tassi di interesse sono, rispettivamente, del 9,50% e del 9%.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha fissato al 3,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema.

Per effetto di tale decisione, a decorrere dal 22 marzo 2023, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono i seguenti:

  • 9,50% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori;
  • 9,00% misura delle sanzioni civili.

Premi assicurativi: cosa cambia?

Il pagamento in forma rateale dei debiti per premi assicurativi e accessori comporta l’applicazione di un tasso di interesse pari al tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, vigente alla data di presentazione dell’istanza, maggiorato di 6 punti.

Pertanto, i piani di ammortamento relativi a istanze di rateazione presentate dal 22 marzo 2023 sono determinati applicando il tasso di interesse pari al 9,50%.

Nulla varia per le rateazioni in corso, per le quali restano validi i piani di ammortamento già determinati con applicazione del tasso di interesse in vigore alla data di presentazione dell’istanza.

Come l'INAIL, anche l'INPS ha adeguato i tassi di dilazione e differimento e delle sanzioni civili ai tassi BCE.

Per ulteriori specifiche si veda la news “Da marzo 2023 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento”.

Fonte: Circ. INAIL 20 marzo 2023 n. 10

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Rialzo tassi BCE

Da marzo 2023 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circolare del 20 marzo 2023 n. 31, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Ulteriore rialzo Tassi BCE

Premi INAIL: rate e sanzioni più alte dall’8 febbraio

L’INAIL, con la Circ. 6 febbraio 2023 n. 5, recepisce il nuovo rialzo dei tassi di interesse disposto dalla Banca Centrale Europea: il tasso sulle operazioni di rifinanz..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL'INAIL

Premi e accessori, cambiano i tassi per rateazioni e sanzioni civili

Dal 27 luglio il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori è fissato al 6,50% mentre il tasso per la determinazione delle..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Assicurazione INAIL

Premi INAIL: nuovo tasso di interesse per rateazioni e sanzioni civili

In virtù del nuovo tasso di interesse fissato dalla BCE, a decorrere dal 21 dicembre 2022, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL’INAIL

Premi e accessori, aggiornati il tasso d’interesse e la misura delle sanzioni civili

Dal 2 novembre 2022 si applicano il nuovo tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, fissato all'8%, e il nuovo tasso per..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Pagamento premi assicurativi

Premi INAIL: tasso di interesse più alto per rateazione e sanzioni

A seguito della nuova variazione del tasso BCE, l’INAIL, con la Circ. 13 settembre 2022 n. 34, comunica il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi a..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Da maggio 2023 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circolare dell’8 maggio 2023 n. 44, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INAIL

Frana di Ischia: istruzione operative per la sospensione dei versamenti

L’INAIL, con Circ. 17 febbraio 2023 n. 7, delinea il campo di applicazione della sospensione dei versamenti dei premi assicurativi prevista in favore della popolazione c..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Da dicembre 2022 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 16 dicembre 2022 n. 133, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Contributi previdenziali e assistenziali

Da luglio 2022 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento

Alla luce della decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 29 agosto 2022 n. 98, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli importi do..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”