martedì 21/03/2023 • 13:26
L’INAIL, con Circolare del 20 marzo 2023 n. 10, adegua i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e quello per le sanzioni civili al nuovo tasso BCE pari, dal 22 marzo 2023, al 3,50%. Di conseguenza, i nuovi tassi di interesse sono, rispettivamente, del 9,50% e del 9%.
redazione Memento
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha fissato al 3,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Per effetto di tale decisione, a decorrere dal 22 marzo 2023, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono i seguenti: 9,50% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori; 9,00% misura delle sanzioni civili. Premi assicurativi: cosa cambia? Il pagamento in forma rateale dei debiti per premi assicurativi e accessori comporta l’applicazione di un tasso di interesse pari al tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, vigente alla data di presentazione dell’istanza, maggiorato di 6 punti. Pertanto, i piani di ammortamento relativi a istanze di rateazione presentate dal 22 marzo 2023 sono determinati applicando il tasso di interesse pari al 9,50%. Nulla varia per le rateazioni in corso, per le quali restano validi i piani di ammortamento già determinati con applicazione del tasso di interesse in vigore alla data di presentazione dell’istanza. Come l'INAIL, anche l'INPS ha adeguato i tassi di dilazione e differimento e delle sanzioni civili ai tassi BCE. Per ulteriori specifiche si veda la news “Da marzo 2023 nuovo tasso INPS di dilazione e differimento”. Fonte: Circ. INAIL 20 marzo 2023 n. 10
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.