X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Retribuzione
  • Contributi
Altro

lunedì 20/03/2023 • 10:38

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

Lavoro all’estero: comunicate le retribuzioni convenzionali per il 2023

Il Ministero del Lavoro, con DM 28 febbraio 2023 pubblicato in GU 18 marzo 2023 n. 66, rende note le retribuzioni convenzionali da applicare ai lavoratori all’estero per il calcolo dei contributi.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il DM 28 febbraio 2023 (pubblicato nella GU 18 marzo 2023 n. 66) il ministero del Lavoro rende note le retribuzioni convenzionali che, per l’anno 2023, si applicano ai lavoratori italiani all’estero e sono necessarie al calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie.

Retribuzioni convenzionali: cosa sono, a cosa servono e a chi si applicano

le retribuzioni convenzionali servono a determinare l'ammontare delle imposte dovute dai lavoratori dipendenti residenti in Italia, che prestano la loro attività all'estero in via continuativa ed esclusiva per un periodo superiore a 183 giorni nell'arco di 12 mesi.

Le retribuzioni convenzionali riguardano i lavoratori italiani occupati in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale

Per applicare le retribuzioni convenzionali ai fini fiscali occorre che i dipendenti:

- siano residenti fiscalmente in Italia;

- prestino la propria attività di lavoro all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto di lavoro;

- prestino attività lavorativa all'estero per un periodo superiore a 183 giorni nell'arco di 12 mesi.

Ai fini fiscali è indifferente che l'attività di lavoro sia svolta in un paese UE oppure extra UE.

Come calcolare la retribuzione convenzionale

Per individuare la retribuzione in concreto applicabile al lavoratore occorre confrontare la retribuzione complessivamente dovuta su base annua al lavoratore in Italia divisa per 12 (comprensiva del controvalore dei benefits e delle varie forme di retribuzione in natura) con la fascia di riferimento in base al settore di attività e alla categoria del lavoratore. Ai fini del raffronto non si considerano i trattamenti accessori, quali l'indennità estero o altre specifiche erogazioni, che non fanno parte dell'attuale trattamento del lavoratore, ma che verranno riconosciute una volta collocato all'estero. Al verificarsi delle condizioni previste, il particolare regime fiscale di pagamento delle imposte su un valore convenzionale deve essere applicato, senza alcuna possibilità di opzione del lavoratore per il regime analitico di determinazione dell'imponibile.

Le nuove tabelle per il 2023

Al seguente link sono consultabili le tabelle con gli importi delle retribuzioni convenzionali mensili dei lavoratori all'estero per l'anno 2023

Fonte: DM 28 febbraio 2023: GU 18 marzo 2023 n. 66

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”