sabato 18/03/2023 • 06:00
Trattamento IVA di lavori di manutenzione ordinaria da eseguirsi su imbarcazione in regime di temporanea importazione, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al trattamento IVA dei lavori di manutenzione ordinaria da eseguirsi su imbarcazione in regime di temporanea importazione.
Il quesito formulato dall'Istante riguarda l'ambito applicativo dell'articolo 9, comma 1, n. 9), del decreto IVA, che annovera tra i servizi internazionali non imponibili i ''trattamenti'' indicati dall'articolo 176 del TULD ed eseguiti su: ''i) beni di provenienza estera non ancora definitivamente importati; ii) beni nazionali, nazionalizzati e comunitari che sono destinati ad essere esportati o riesportati da o per conto del prestatore del servizio o del committente non residente nel territorio dello Stato''.
L'Agenzia ha precisato che il legislatore non ha subordinato l'applicazione del regime di non imponibilità ad uno specifico regime doganale, ma ha inteso individuare i trattamenti sui beni di provenienza estera non ancora definitivamente importati su beni nazionali, nazionalizzati e comunitari che possono fruire, al ricorrere delle relative condizioni, del regime di non imponibilità.
Secondo l'Agenzia sono, pertanto, ammesse a fruire del regime di non imponibilità IVA le prestazioni di servizi eseguite su beni “di provenienza estera non ancora definitivamente importati”, sui quali vengono eseguiti i trattamenti individuati nell'articolo 176 del TULD.
Al riguardo, si osserva come, con riferimento alla procedura di ammissione temporanea, l'articolo 235 del RD ne preveda l'utilizzo per le lavorazioni, quali le revisioni e le messe a punto, finalizzate alla conservazione del bene. Tali lavorazioni comprendono anche gli interventi a cui l'Istante riferisce che sottoporrà l'imbarcazione.
Al ricorrere delle condizioni sopra evidenziate, l'Agenzia reputa che i servizi che l'Istante intende far eseguire sulla propria imbarcazione da diporto possano fruire del regime di non imponibilità di cui all'articolo 9, comma 1, n. 9 del decreto IVA.
FONTE: Risp. AE 17 marzo 2023 n. 254
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Cassazione (n. 37765) ha ribadito che, per godere della non imponibilità della cessione all’esportazione, è necessario che, se vi sono elementi presuntivi per ritener..
Sono previsti nuovi adempimenti (c.d. “Obblighi comunicativi”) a carico delle piattaforme e-commerce e dei loro fornitori che facilitano la vendita on line di det..
Il regime di non imponibilità IVA non si rende più applicabile alle prestazioni di trasporto internazionale che un vettore principale, incaricato di trasportare l..
redazione Memento
Per la prima volta, la giurisprudenza di merito ammette che, se risulta illegittimo l’annullamento delle dichiarazioni di esportazione da parte dell’Agenzia delle Dogane per il..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 11 luglio 2022 n. 370, ha decretato la non imponibilità IVA delle prestazioni di trasporto relative ai beni in transito al..
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento sul trattamento ai fini IVA delle prestazioni di trasporto rese nell'ambito di un'esportazione con più ve..
redazione Memento
Assonime ha pubblicato la circolare n. 2 del 20 gennaio 2023 avente ad oggetto i servizi internazionali: trasporti di beni in esportazione, transito o importazion..
Il Fisco, rispondendo a un interpello, ha chiarito l'ambito applicativo del regime di favore riconosciuto per le prestazioni rese nei confronti dell'amministrazione della difesa
redazione Memento
Anche quest’anno al Salone Nautico di Genova è stata presentata la nuova edizione della guida alla normativa fiscale e doganale che interessa la nautica, con una ..
Entro fine mese dovranno essere presentate le istanze di rimborso IVA trimestrali nonché andranno presentate le dichiarazioni OSS (trimestrale) e IOSS (men..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.