giovedì 16/03/2023 • 15:58
Assirevi ha pubblicato la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
I soggetti incaricati della revisione dei bilanci necessitano di un continuo aggiornamento sulle tematiche contabili e sull'applicazione dei principi contabili; a tal proposito, nello svolgimento delle verifiche specifiche sull'effettiva applicazione di quanto previsto dal quadro normativo di riferimento, in particolar modo per quanto riguarda l'informativa da fornire nelle note al bilancio, il revisore utilizza liste di controllo, aggiornate annualmente e riepilogative delle disposizioni previste dal quadro normativo, sia in termini di principi applicati sia di informativa fornita. Assirevi pubblica periodicamente liste di controllo complete ed aggiornate alla data di riferimento della singola lista di controllo, che possono essere utilizzate non solo dai soggetti incaricati della revisione, ma anche dai redattori del bilancio, quali utili strumenti di sintesi.
La lista di controllo Assirevi per gli ETS include le specifiche disposizioni esclusive per gli Enti del terzo Settore ed è da leggersi congiuntamente con la Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio di esercizio ove compatibile. Come noto, infatti, la predisposizione del bilancio di esercizio degli ETS (art 13 c. 1 D.Lgs 117/2017) è conforme alle clausole generali, ai principi generali di bilancio e ai criteri di valutazione descritti dal codice civile e dagli OIC in quanto compatibili con l'assenza dello scopo di lucro e con le finalità civiche e solidaristiche e di utilità sociale degli ETS.
Ogni domanda della lista di controllo è corredata dai principali riferimenti ai documenti ufficiali che disciplinano la materia. In particolare, per quanto riguarda l'OIC 35 – Principio contabile ETS, Assirevi pone in evidenza le principali specificità degli ETS i cui aspetti contabili sono disciplinati dal principio:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La revisione legale degli ETS è svolta ai sensi del D.Lgs 39/2010 e nel rispetto degli ISA Italia pertanto, devono essere indicate in relazione le responsabilità del revisore con riferimento all'identificazione e valuta..
Massimo Accornero
-Ti potrebbe interessare anche
L’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato, sul proprio sito, le nuove checklist sui principi di redazione del bilancio d’esercizio
redazione Memento
Il 22 febbraio 2023, l'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato le liste di controllo relative ai bilanci 2022 di compagnie di..
redazione Memento
Disponibile per il download sul sito Assirevi l'addendum relativo al Documento Interpretativo n. 10 e agli Emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall'OIC
redazione Memento
Redatti da Assirevi, INRL, CNDCEC, Consob e MEF, gli ISA Italia aggiornati riflettono l'evoluzione dei principi di revisione internazionali emanati dallo IAASB e le modifiche alla nor..
redazione Memento
XBRL Italia ha pubblicato in consultazione la proposta di adottare la tassonomia anche per i bilanci degli ETS da depositare al RUNTS. La bozza in consultazione s..
Con l’Informativa del 7 settembre 2022 n. 81, il CNDCEC comunica che con Determina della RGS sono stati adottati i principi di revisione internazionali ISA Italia..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali fornisce indicazioni sul modello di rendicontazione destinato agli ETS che possono beneficiare della rendicontazione per cassa..
redazione Memento
Tutti gli enti del terzo settore che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base all’OIC 35 hanno la facoltà di utilizzare le semplificazioni di prima applic..
redazione Memento
Il 20 dicembre 2022 Assirevi ha pubblicato sul proprio sito le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IF..
redazione Memento
L'Associazione XBRL Italia ha avviato una pubblica consultazione sulla tassonomia per il deposito dei bilanci nel formato XBRL da parte degli Enti del Terzo Settore; le rispost..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.