X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CIGS

mercoledì 15/03/2023 • 06:00

Lavoro DALL'INPS

Esonero contributivo sul contributo addizionale Cig

Con il Messaggio Inps 1022 del 14 marzo 2023 l'Istituto fornisce indicazioni anche sull'esonero dal versamento del contributo addizionale previsto dall'articolo 11, comma 2, del decreto-legge n. 21/2022 per CIGO nel periodo 22 marzo 2022- 31 maggio 2022, per il quale i datori di lavoro interessati al recupero dovranno provvedere all'invio di flussi regolarizzativi.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il messaggio Inps 1022/2023 fornisce chiarimenti rispetto alla circolare n. 97 del 10 agosto 2022 nella quale venivano fornite indicazioni operative in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 2022, n. 51, nonché dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, a seguito delle modificazioni introdotte, in sede di conversione, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25.

La circolare Inps 97/2022 prevedeva infatti al paragrafo 7 un rimando ad una successiva interlocuzione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la Commissione europea per l'applicazione dell'esonero dal versamento del contributo addizionale di cui agli articoli 5 e 29, comma 8, e 33, comma 2, del D.lgs n. 148/2015, introdotto dall'articolo 11, comma 2, del decreto-legge n. 21/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 51/2022.

Questo poiché lo stesso esonero, viene riconosciuto esclusivamente in favore dei datori di lavoro svolgenti una delle attività identificate dai codici ATECO riportati nella medesima circolare, configurandosi quindi come aiuto di Stato c

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

CIGS in deroga del Decreto Lavoro: versamento del contributo addizionale

L’INPS, con il Mess. 12 ottobre 2023 n. 3575, interviene per specificare che i datori di lavoro che si avvalgono dei periodi di CIGS in deroga previsti dal Decreto Lavoro..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Integrazione salariale e sicurezza

Emergenza clima sul lavoro: le misure a tutela dei lavoratori

A seguito degli eccezionali eventi climatici che hanno di recente interessato il nostro Paese, dal 29 luglio 2023 è in vigore il c.d. Decreto Caldo. Il provvedimento giunge dopo..

di Mario Cassaro

Lavoro Modifiche post Legge di Bilancio 2022

Artigianato: nuova disciplina per il Fondo di solidarietà dal 2023

Con Accordo Interconfederale 2 settembre 2022, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL e UIL hanno individuato i principi da seguire per disporre la nuo..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto del Ministero del Lavoro

Riforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di integrazione salariale

Il Fondo di integrazione salariale (FIS), la cui disciplina è stata rivista dalla Legge di Bilancio 2022, trova ora il suo adeguamento con il DM 21 luglio 2022. Il Fondo ..

di Francesco Geria

Lavoro IN GAZZETTA UFFICIALE

Convertito il Decreto Caldo

Convertito con modificazioni il Decreto “Caldo”; la legge di conversione conferma le misure per rispondere alle ondate di caldo eccezionale andando a dettare nuove linee opera..

di Luca Furfaro

Lavoro DALL’INPS

Ammortizzatori sociali: ultime novità e nuove causali

L'INPS ha pubblicato una corposa Circolare che fa il punto sulle ultime novità legislative intervenute in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lav..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Istruzioni INPS

CIGS: accordi di transizione occupazionale

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, all'interno del quadro di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali e in particolare nelle misure di intervento stra..

di Francesco Geria

Lavoro Dall'INPS

CIG in deroga per crisi aziendale: si applica il contributo addizionale

Arrivano i chiarimenti dell’INPS sul versamento del contributo addizionale, da parte dei datori di lavoro, in caso di CIG in deroga nell’ambito delle crisi aziendali i..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Integrazione salariale

FIS: come dichiarare i lavoratori beneficiari e le giornate fruite

Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi a..

di Luca Furfaro

Lavoro Novità dall'INPS

Flusso UniEmens: nuovo aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L’INPS, in data 31 ottobre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.4: le novità riguardano le Appendici B..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”