mercoledì 15/03/2023 • 06:00
Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l'utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette per il 2022.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate con risoluzione 14 marzo 2023 n. 15/E istituisce i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l'utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette per il 2022 ai sensi dell'art. 1 c. da 115 a 121 L. 197/2022. Contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 (commi da 115 a 119) L'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori ha dato origine, per l'anno 2023, a un contributo di solidarietà temporaneo, a carico dei soggetti che esercitano nel territorio dello Stato, per la successiva vendita dei beni, l'attività di: produzione di energia elettrica, di gas metano; estrazione di gas naturale, dei soggetti rivenditori di energia elettrica, di gas metano e di gas naturale dei soggetti che esercitano l'attività di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi. Il contributo è dovuto, altresì, dai soggetti che, per la successiva rivendita, importano a titolo definitivo energia elettrica, gas naturale o gas metano o prodotti petroliferi o che intr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.