martedì 14/03/2023 • 16:55
L’INPS, con la Circ. 14 marzo 2023 n. 28, comunica gli importi degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per il 2023 che si applicano nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la Circ. 14 marzo 2023 n. 28 l’INPS fornisce gli importi, per l’anno 2023, degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione che si applicano nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ovvero:
Nei confronti dei predetti soggetti (al pari di quelli cui si applica la normativa concernente l'assegno per il nucleo familiare), la cessazione del diritto alla corresponsione dei trattamenti di famiglia, per effetto delle vigenti disposizioni in materia di reddito familiare, non comporta la cessazione di altri diritti e benefici dipendenti dalla vivenza a carico e/o ad essa connessi.
I nuovi importi delle prestazioni
Gli importi mensili delle prestazioni sono i seguenti:
Tabelle dei limiti di reddito
In allegato alla presente news (All. 1) è possibile consultare le nuove tabelle da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2023.
Limiti di reddito mensili per il riconoscimento del diritto agli assegni familiari per il 2023
Considerando che il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti risulta fissato dal 1° gennaio 2023 in € 563,74, i limiti di reddito mensili da considerare ai fini dell'accertamento del carico (non autosufficienza economica) e, quindi, del riconoscimento del diritto agli assegni familiari risultano come di seguito fissati per tutto l'anno 2023:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'INPS ha pubblicato i nuovi importi dell'assegno per il nucleo familiare (ANF), rivalutati sulla base della variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie d..
redazione Memento
L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o imp..
redazione Memento
L'INPS aggiorna le istruzioni sull'Assegno Unico a seguito degli incrementi per i nuclei familiari con figli disabili di qualsiasi età e dell'estensione ai nuclei familiari ..
Il DDL di bilancio per l’anno 2023 estende l’esenzione da IRPEF dei redditi dei terreni, sia dominicale che agrario, se spettanti alle person..
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..
La Legge di Bilancio 2023 ha esteso l’ambito applicativo delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina per i terreni acquistati da under 40 (art. 1 c. 110 L. 197..
redazione Memento
Con la circolare n. 75 del 30 giugno 2022, l’INPS ha aggiornato i contributi dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali, con particolare attenzion..
L’INPS, con la Circ. 16 marzo 2023 n. 30, comunica che i lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono presentare domanda per l’indennità una tantum previ..
redazione Memento
Il lavoro familiare si presume gratuito, a meno che non sia prestato in maniera continuativa all'interno dell'impresa familiare. In presenza di elementi tipici della subordinaz..
Il Decreto Lavoro interviene sull'importo dell'assegno unico universale, estendendo anche ai genitori soli, a particolari condizioni, la maggiorazione di 30 euro, fin qu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.