X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CCNL

mercoledì 15/03/2023 • 06:00

Lavoro Rinnovo CCNL

Studi professionali: aumenti retributivi dal 1° gennaio 2023

Il rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazioni del 17 gennaio 2023 un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile di € 149,75 lordi mensili. Nel frattempo, si fa sempre più forte la discussione sul salario minimo e prende il via l’applicazione della certificazione della rappresentanza sindacale.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le parti datoriali Anpit, Confimprenditori, Unica, insieme al sindacato Cisal Terziario, assistita dalla sua Confederazione, con l’accordo del 17 gennaio 2023, definiscono, a decorrere dal 1° gennaio 2023, il rinnovo della parte retributiva del CCNL Studi Professionali e Agenzie di Assicurazioni del 31 gennaio 2018, scaduto il 31 gennaio 2021.

Dal 1° maggio 2021, comunque, ai lavoratori era stato assicurato il pagamento dell’indennità di vacanza contrattuale che, per gli effetti di quanto concordato con l’accordo di rinnovo, cessa i suoi effetti con decorrenza immediata.

I firmatari dell’intesa sentono il bisogno di dare un segnale concreto per la tutela del reddito dei lavoratori dipendenti, tanto è vero che concentrano tutti i loro sforzi verso la sola parte economica: le parti concordano un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile, per un livello medio C1, di € 149,75 lordi mensili, così suddivisi: dal 1° gennaio 2023 € 81,60, dal 1° gennaio 2024 € 34,08, dal 1° gennaio 2025 di € 34,08. Il CCNL scadrà il 31 dicembre 2025.

L’importo della paga base nazionale conglobata mensile, a decorrere dal 1° gennaio 2025, raggiungerà un valore complessivo l

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Contrattazione collettiva

L’azienda applica più CCNL: come determinare il minimo contributivo

La Corte di Appello di Torino, con la sentenza del 6 novembre 2022, ha osservato che, in caso di pluralità di CCNL, la retribuzione da assumere come base di calcolo per la dete..

di Elena Cannone

Lavoro Retribuzioni 2023

Lavoratori domestici: l’aumento dei minimi e il rischio del lavoro nero

In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si appli..

di Mario Cassaro

Lavoro Retribuzione del lavoratore

Come inserire le festività nella busta paga di gennaio

La busta paga di gennaio dovrà riportare il pagamento delle festività del Capodanno e dell'Epifania. Si rammentano, quindi, alcuni punti significativi per la gest..

di Marcella De Trizio

Lavoro Rinnovo contrattuale

CCNL Terziario: una tantum e acconti sugli aumenti

Nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, è stato sottoscritto in data 12 dicembre 2022 il Protocollo Straordinario di Sett..

di Marcella De Trizio

Caso Risolto Impianti di risalita

Trasporto a fune: quando spetta l’elemento perequativo

Per incrementare il valore reale delle retribuzioni, i contratti collettivi riconoscono, ai dipendenti che non percepiscono trattamento aggiuntivi rispetto a quelli previsti da..

di Marcella De Trizio

Lavoro Contrattazione collettiva

Rinnovo CCNL Gas e Acqua: aumentati i minimi tabellari

L’importante CCNL del settore Gas e Acqua viene rinnovato. In un periodo di inflazione non è certo banale rinnovare un CCNL, anche se il comparto non è certo in difficol..

di Marco Micaroni

Lavoro Rinnovo CCNL

Gomma Plastica: nuovi minimi contrattuali da gennaio 2023

Dato l’aumento dell’inflazione, il sistema delle relazioni industriali sta cercando da dare risposte con aumenti salariali. Con il rinnovo del CCNL gomma plastica, per il compa..

di Marco Micaroni

Lavoro Concessioni e appalti pubblici

Appalto: in caso di subentro, è obbligatorio applicare il precedente CCNL?

Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 16 novembre 2022, ribadisce il principio per cui, in caso di subentro nell'appalto nell'ambito di una procedura ad evidenza pubblica<..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Formazione per professionisti

Al via la presentazione dei Piani formativi one to one e piccoli gruppi

Dal 27 gennaio 2023 sono disponibili le risorse previste dal Fondo Professioni, relative all’Avviso 06/2023 “Piani formativi one to one e per piccoli gruppi” che finanzi..

di Pietro Mosella

Impresa Il testo con gli emendamenti approvati

Milleproroghe 2023: il voto finale del Senato e le novità degli emendamenti

Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo p..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”