X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro
  • Modello 231

martedì 14/03/2023 • 06:00

Impresa Responsabilità amministrativa degli enti

Incentivi ai modelli 231 e sicurezza col bando ISI INAIL 2022

Con l'Avviso ISI 2022, l'INAIL stanzia rilevanti risorse finanziarie a fondo perduto per incentivare le imprese e gli ETS a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Le risorse prevedono anche uno specifico asse di finanziamento per l'adozione di modelli organizzativi e gestionali relativi ai soli reati di omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime. 

di Carlo De Luca - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In attuazione dell'art. 11, c. 5, D.Lgs. 81/2008 e dell'art. 1, c. 862 e ss., Legge 208/2015, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Anche per l'anno corrente, l'obiettivo è di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

Destinatari e progetti ammessi ai finanziamenti

L'avviso è rivolto a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla CCIAA, secondo le distinzioni specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento nonché agli enti del terzo settore (limitatamente all'asse di finanziamento 2).

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento: 

  • progetti di investimento e Progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Assi di finanziamento 1.1 e 1.2;
  • progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2;
  • progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3;
  • prog

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Agevolazioni

Bando ISI 2022: nuovi incentivi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Pubblicato in GU l'avviso dell'INAIL per il Bando ISI 2022, che ha l'obiettivo d'incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Incentivi alle imprese

Bando ISI 2021: domande online entro il 16 giugno

Ogni anno l'INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (c.d. Bando ISI). Sul portale INAIL le imprese hanno a disposizione una procedura informatic..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Investire nella sicurezza sul lavoro

Bando ISI 2021: regole step by step per presentare la domanda

L’INAIL, con regolamento pubblicato in data 12 settembre 2022, rende note le disposizioni tecniche e le modalità di svolgimento dello sportello informatico per pr..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INAIL

Isi 2022, dal 2 maggio apertura procedura informatica

Dal 2 maggio al 16 giugno 2023 è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando Isi 2022.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal 16 novembre il click day

Bando ISI INAIL 2021: al via la registrazione online

Iniziano le procedure previste dal bando ISI INAIL 2021 per la registrazione di un profilo utente allo sportello informatico che porterà le imprese interessate ad effett..

di Andrea Rotella

Finanziamenti Fino al 19 maggio 2023

Tecnologie 5G: via al nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Pubblicato il nuovo bando sul 5G con una dotazione di 11 milioni di euro e con l'obiettivo di sostenere l'innovazione nelle imprese promuovendo l'adozione delle nuove te..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro Dall'INAIL

Bando ISI 2021: più tempo per la presentazione delle domande

L’INAIL comunica lo slittamento al 10 febbraio 2023 del termine per la presentazione delle domande del Bando ISI 2021, attraverso l'upload della documentazione.

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Domande entro il 6 ottobre

PNRR e efficientamento energetico, come ottenere le agevolazioni

200 mln di euro per finanziare la realizzazione di sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente: nell'avviso pubblico del MiTE tutte le informazioni nece..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Rientro agevolato al lavoro

RiParto: il progetto a sostegno delle madri lavoratrici

Arrivano dal Governo i finanziamenti per il progetto Riparto, a sostegno del rientro al lavoro delle madri lavoratrici tramite percorsi di welfare aziendale costruiti e pensati per fa..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Formazione lavoratori

Fondo Nuove competenze: come accedere ai contributi entro il 28 febbraio

Le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze per i progetti formativi dei lavoratori potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023. Con il Decreto Milleproroghe

di Simone Cagliano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”