martedì 14/03/2023 • 06:00
Con l'Avviso ISI 2022, l'INAIL stanzia rilevanti risorse finanziarie a fondo perduto per incentivare le imprese e gli ETS a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Le risorse prevedono anche uno specifico asse di finanziamento per l'adozione di modelli organizzativi e gestionali relativi ai soli reati di omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime.
Ascolta la news 5:03
In attuazione dell'art. 11, c. 5, D.Lgs. 81/2008 e dell'art. 1, c. 862 e ss., Legge 208/2015, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Anche per l'anno corrente, l'obiettivo è di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Destinatari e progetti ammessi ai finanziamenti L'avviso è rivolto a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla CCIAA, secondo le distinzioni specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento nonché agli enti del terzo settore (limitatamente all'asse di finanziamento 2). Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento: progetti di investimento e Progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Assi di finanziamento 1.1 e 1.2; progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3; progetti per micro e picc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.