lunedì 13/03/2023 • 06:00
Definiti i criteri di utilizzo delle risorse 2022 stanziate a favore dei lavoratori dipendenti e autonomi impiegati nel transito di navi nella Laguna di Venezia, vietato a decorrere dallo scorso 1° agosto.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Un'indennità onnicomprensiva pari a 2000 euro per l'anno 2022. A tanto ammonta il sostegno riconosciuto ai lavoratori dipendenti e autonomi impiegati a vario titolo nelle operazioni di transito, ormai vietate, delle grandi navi nelle vie urbane d'acqua Bacino di San Marco, Canale di San Marco e Canale della Giudecca di Venezia. Rientrano nella platea dei beneficiari, ad esempio, i lavoratori impiegati dal gestore del terminal di approdo, dalle imprese titolari di contratti d'appalto di attività comprese nel ciclo operativo del citato gestore, dagli spedizionieri doganali e dalle imprese operanti nel settore della logistica, la cui attività sia connessa al transito delle nav
A chi spetta l'indennità
L'indennità è riconosciuta ai seguenti lavoratori dipendenti e autonomi:
L'indennità non spetta a coloro che:
Come ottenerla
Per fruire dell'indennità occorre presentare apposita domanda di concessione all'INPS tramite l'apposito modello di domanda predisposto dall'Istituto e secondo le modalità e i termini definiti dallo stesso definiti. L'indennità verrà poi corrisposta dall'INPS nel limite di spesa di 10 milioni di euro per l'anno 2022.
Fonte: DM MinLav 31 gennaio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..
L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di ..
redazione Memento
Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende..
redazione Memento
Meno di un mese all’erogazione del bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti. Cosa succederà, dunque, a partire da luglio? Numerose sono le criticità per le imprese
redazione Memento
L’Inps con il messaggio 4314 del 30 novembre 2022 fornisce istruzioni per il riesame delle domande per l’indennità una tantum prevista dall’articolo 32, commi 11, 13, 14, 15 e ..
L’INPS ritorna sul Bonus 200 euro chiarendo che per i soggetti disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento l’erogazione deve essere effettuat..
redazione Memento
Il Decreto Aiuti bis estende l'applicazione del bonus 200 euro senza modificare le indicazioni di prassi dell'INPS già previste. L'indennità verrà corrisposta nella retr..
Previste dal Decreto Aiuti ter diverse misure di aiuto all'imprese ed una ulteriore indennità una-tantum per lavoratori dipendenti, autonomi ed altri soggetti.
Entro il 30 novembre 2022 i lavoratori fragili possono richiedere l'indennità prevista dalla Legge di Bilancio 2022. Il legislatore ha previsto per questi soggetti, in presenza..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.