X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 10/03/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Giustizia UE

Esenzione IVA ampia per la vendita di fabbricati

L’esenzione IVA dell’art. 135 par. 1 lett. j) Dir. 2006/112/CE si applica anche alla cessione di un fabbricato oggetto di una prima occupazione anteriore alla sua trasformazione, nonostante la legislazione nazionale non abbia definito tale criterio (Stato Belga e Promo 54, C-239/22, sentenza del 9 marzo 2023).

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'intervento della Corte di Giustizia consente di abbracciare, tra le esenzioni ex art. 135 par. 1 lett. j) Dir. 2006/112/CE, relative alla cessione di fabbricati o di una frazione di fabbricato e del suolo pertinente, diversi da quelli la cui cessione è effettuata anteriormente alla loro “prima occupazione”, anche quella relativa alla vendita di un fabbricato, già oggetto di “prima occupazione”, antecedente alla sua trasformazione, nonostante la normativa fiscale nazionale non abbia dato una definizione circa le modalità di applicazione del criterio di “prima occupazione” alle trasformazioni di edifici,  come invece è previsto dall'art. 12 par. 1 e 2 Dir. 2006/112/CE. La CGUE da quindi un'interpretazione estensiva dell'art. 135, nonostante la legislazione domestica (belga) sia carente su alcuni aspetti? Esenzioni IVA delle cessioni di fabbricati Partendo dall'art. 135 par. 1 lett. j) Dir. 2006/112/CE, esso dispone che sia prevista un'esenzione IVA a favore delle cessioni di fabbricati diversi da quelli previsti dall'art. 12 par. 1 lett. a) Dir. 2006/112/CE, vale a dire diversi da quelli la cui cessione sia effettuata anteriormente alla loro “prima occupazione” (CGUE, KPC Herning, C-71/18, sent. 4 settembre 2019). Viene così operata una distinzione tra vecchi fabbricati, la cui vendita non è in linea di principio soggetta ad IVA ed i fabbricati nu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”