X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISEE
Altro

giovedì 09/03/2023 • 12:22

Lavoro Dall'INPS

Assegno di maternità dei comuni: confermata la rivalutazione per il 2023

L’INPS, con Circ. 8 marzo 2023 n. 26, conferma la rivalutazione degli importi dell’assegno di maternità dei comuni già stabilita, per il 2023, da un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso febbraio.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Facendo seguito al comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 25 febbraio 2023, l'INPS conferma la rivalutazione relativa ai requisiti economici e agli importi dell'assegno di maternità erogato dai comuni per l'anno 2023.

N.B. Il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri non ha rivalutato l'importo e il requisito economico dell'assegno per il nucleo familiare dei Comuni, poiché l'art. 10 D.Lgs. 230/2021, a decorrere dal 1° marzo 2022, lo ha abrogato.

Rivalutazione dell'assegno

Con riferimento alle nascite, agli affidamenti preadottivi e alle adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023:

  • l'importo dell'assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le, è pari a € 383,46 per 5 mensilità e, quindi, a complessivi € 1.917,30;
  • il valore dell'ISEE da tenere presente è pari a € 19.185,13.

Fonte:  Circ. INPS 8 marzo 2023 n. 26  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”