X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 09/03/2023 • 06:00

Impresa In vigore dal 22 marzo 2023

Operazioni straordinarie transfrontaliere: recepita la direttiva UE

Pubblicato in GU il D.Lgs. 19/2023, che norma le operazioni straordinarie transfrontaliere colmando la precedente lacuna su trasformazioni e scissioni che riduceva la certezza del diritto e le tutele di lavoratori, creditori e soci. Obiettivo è aumentare la crescita economica anche per effetto della maggiore concorrenza.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto (“Decreto”) che dà attuazione della Dir. UE 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 (“Direttiva”) sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere (“Operazioni Transfrontaliere”).

Le disposizioni del Decreto, in vigore dal 22 marzo 2023, hanno effetto a decorrere dal 3 luglio 2023; vi sono tuttavia delle eccezioni specifiche previste dall'articolo 51 del Decreto la cui applicabilità decorre dal 22 marzo 2023.

La Direttiva estende l'ambito dell'intervento di armonizzazione, che si amplia, rispetto alle sole fusioni transfrontaliere, anche alle operazioni di trasformazione e scissione transfrontaliera. L'assenza di un quadro giuridico per le trasformazioni e scissioni transfrontaliere causava, infatti, una frammentazione delle regole e un'incertezza del diritto, pertanto un ostacolo all'esercizio della libertà di stabilimento nonché una minore tutela dei dipendenti, dei creditori e dei soci di minoranza nel mercato interno. La finalità è di incentivare la libertà di stabilimento e di assicurare il perseguimento di altri obiettivi essenziali dell'integrazione europea, come la promozione

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Operazioni straordinarie e riallineamento dei crediti

In occasione di operazioni di conferimento di azienda, di fusione o di scissione, il maggiore valore oggetto di riallineamento si considera riconosciuto fiscalmente a partire dall'inizio del periodo d'imposta nel corso ..

di

Federico Gavioli

- Dottore Commercialista Revisore contabile Pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Operazioni societarie straordinarie UE

Legge di Delegazione Europea: più semplici le operazioni transfrontaliere

La Legge di Delegazione europea 2021 ha ampliato l'ambito di applicazione della Dir. UE 2019/2121 sulle operazioni transfrontaliere, al fine di eliminare barriere ingius..

di Antonio Conforti

Lavoro Differenze retributive

Crediti maturati alle dipendenze della società incorporata

Il lavoratore che debba recuperare dei crediti derivanti dall’attività lavorativa nei confronti di una società fusa per incorporazione ad altro soggetto, potrà ottenere il paga..

di Roberta Castaldi

di Marco Proietti

Impresa Reati societari

Modifiche ai reati 231 nelle operazioni straordinarie transfrontaliere

La pubblicazione in GU del D.Lgs. 19/2023 sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere ha impatto anche sul D.Lgs. 231/01. Infatti, l'art. 54 introduce il delitto..

di Carlo De Luca

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Riallineamento dei maggiori valori iscritti in bilancio: le risposte dell'AE

Sotto la lente del Fisco il riallineamento dei crediti iscritti in bilancio in seguito ad operazioni di conferimento di azienda, di fusione o di scissione e gli effetti ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

DTA: chiarimenti su opzione e operazioni di aggregazione aziendale

Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti in tema di trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d'imposta chiarendo le modalità di esercizio dell'..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello redditi

Società in perdita sistematica: come evitare la penalizzazione

Una società/ente può essere definita di comodo se non supera il test di operatività o se è in perdita sistematica. Analogamente a quanto previsto per le società non oper..

di Marco Nessi

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus, chiarimenti su compensazioni e platea dei beneficiari

Via libera alla compensazione tra i crediti acquisiti e la commissione per la trasformazione delle DTA e alla spettanza dei bonus per le società in house in caso di inte..

a cura di

redazione Memento

Fisco Risposta della DRE

Credito d’imposta 4.0 trasferibile in caso di scissione

In presenza di operazioni straordinarie che determinano il trasferimento d’azienda o di un ramo d’azienda nel cui ambito è presente il bene agevolato, l’avente causa con..

di Francesco Barone

Fisco Conferimento e cessione d’azienda

Nessun abuso del diritto se la riorganizzazione ha sostanza economica

Il conferimento di un ramo d’azienda in newco, seguito dalla cessione delle quote della conferitaria a favore di una società che poi viene fusa nella conferitaria stessa, compo..

di Marco Nessi

Fisco Operazioni straordinarie

Il regime di affrancamento in caso di operazione di scissione

Per effetto dell'operazione di scissione, assieme alla titolarità dei beni, la società beneficiaria ha assunto la responsabilità di eventuali vicende economiche e giuridiche ch..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”