mercoledì 08/03/2023 • 06:00
Il decreto 1° febbraio 2023 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2023, disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, istituito nello stato di previsione dello stesso.
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023, il decreto 1° febbraio 2023 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), recante “misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Tale decreto disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche (art. 26, c. 6-quater, DL 50/2022), istituito nello stato di previsione del medesimo Ministero.
Le disposizioni relative al citato Fondo, si applicano alle ipotesi previste dall'art. 26, c. 6-bis, 6-ter e 12 del DL 50/2022 (cd. “Decreto Aiuti”) e, in particolare:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
I contribuenti che nel 2023 hanno sostenuto spese relative ad interventi edilizi agevolabili ai fini del Superbonus con detrazione al 90% potranno presentare l'ist..
Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo per la ..
Assegnati dal MEF altri 2,32 miliardi del Fondo opere indifferibili 2023, per interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari, per f..
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per contr..
Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio d..
Il Senato ha approvato il disegno di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus dai ..
Il 2 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto Alluvione, con interventi per fronteggiare l'emergenza provocata dall'alluvione del 1° maggio. Tra le altre misure, viene previst..
Lo scopo del Fondo è supportare i contribuenti che non riescono a finanziare i lavori non coperti dall'incentivo fiscale. Per l'erogazione del contributo verranno rilevate solta..
In attesa delle disposizioni attuative per la dilatazione del periodo di utilizzo dei crediti d’imposta e l’accesso al fondo indigenti, l’andamento degli investimenti registra u..
Pubblicato in GU il DM MEF 11 agosto 2023, con il quale, in attuazione della Legge di Bilancio 2023, sono stati approvati, relativamente alla procedura del secondo semestre, gli elench..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.