X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Fatturazione elettronica

martedì 07/03/2023 • 06:00

Fisco Regolarizzazione entro il 31 marzo 2023

Fatture elettroniche e corrispettivi tardivi: come adempiere spontaneamente

È stato definito il contenuto della comunicazione per la promozione dell'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con Provvedimento direttoriale 6 marzo 2023 n. 61196 l'Agenzia delle Entrate individua le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni relative alle fatture elettroniche emesse oltre i termini.

L'art. 1 c. 636 L. 190/2014 prevede che con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate siano individuate le modalità con le quali gli elementi e le informazioni, di cui ai commi 634 e 635 del medesimo articolo, sono messi a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza.

Il provvedimento in commento detta le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l'utilizzo di strumenti informatici, le informazioni relative alle fatture elettroniche emesse oltre i termini previsti dall'art. 21 c. 4 DPR 633/72 e ai corrispettivi telematici giornalieri trasmessi oltre i termini di cui al comma 6-ter, articolo 2 del DLgs n. 127/2015.

L'art. 21 DPR 633/72, al primo comma afferma che “la fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all'atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente”. Nel cas

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Fattura elettronica tra privati

Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista in Torino

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Detrazioni nel quadro VF

Anomalie in detrazione IVA: lettere di compliance dalle Entrate

Prevista una comunicazione alle partita IVA, per la promozione dell'adempimento spontaneo, per i quali l'IVA portata in detrazione nel quadro VF risulti superiore..

di Paolo Parisi

Fisco Fatturazione elettronica

Dal 1° ottobre al via le nuove specifiche tecniche

L’ottimizzazione del processo e un miglioramento della qualità del dato sono alla base dell’aggiornamento della fatturazione elettronica che prende il via a partire dai primi g..

di Matteo Dellapina

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Esterometro xml: nuove regole di trasmissione

Con la pubblicazione della Circolare n. 26/E, l’Agenzia delle Entrate diffonde i chiarimenti operativi connessi al “nuovo esterometro”, i cui dati, dal 1° luglio 2022, sono tra..

di Claudia Iozzo

Caso Risolto Tregua fiscale

La fattura elettronica tardiva è sanabile come violazione formale

La trasmissione tardiva delle fatture elettroniche al Sistema d’Interscambio costituisce una violazione formale se il documento è stato correttamente incluso nella liqui..

di Claudia Iozzo

Fisco Risposte alla stampa specializzata

Compilazione dell'esterometro e della LIPE in caso di cessione unionale

Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modello LIPE e dichi..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Lavoro Dalla Fondazione Studi

E-fatture e imposta di bollo: l’analisi dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la Circolare 4 ottobre 2022 n. 13, interviene spiegando la gestione della fattura elettronica e il pagamento dell’imposta di b..

a cura di

redazione Memento

Fisco Note di variazione IVA

La corretta gestione delle fatture in presenza di scissione societaria

La società beneficiaria di una scissione ha il diritto di emettere note di variazione sulle operazioni effettuate dalla scissa anche in mancanza di una contabilità separata. La..

di Carlo Bertoncello

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Esterometro: aggiornata la guida alla compilazione

Come anticipato da Raffaele Rizzardi, dopo la pubblicazione della Circolare n. 26/E, arrivano ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo del nuovo esterometro

di Claudia Iozzo

Fisco Fatturazione elettronica

Novità sugli scambi con San Marino

Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti pass..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco DL Semplificazioni

Esterometro: regole di compilazione per la trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere

Dal 1° luglio la trasmissione dei dati delle operazioni attive verso l’estero non segue un termine unico fisso, ma mobile, legato all’emissione dei documenti che certificano i ..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”