X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 07/03/2023 • 06:00

Contabilità Adempimento in scadenza

Tassa di vidimazione libri sociali alla cassa entro il 16 marzo 2023

Entro il 16 marzo 2023, le società di capitali e gli enti commerciali sono tenuti al versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali. L’importo del versamento verrà determinato considerando l’ammontare del capitale sociale al 1° gennaio 2023.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La bollatura e la numerazione dei libri e dei registri contabili, anche se effettuata su base volontaria, è soggetta alla tassa di concessione governativa, ai sensi dell'art. 2215 c.c. L'ammontare della stessa è determinato in modalità diversa in relazione al soggetto obbligato al versamento, ossia imprese individuali e società di persone, ovvero società di capitali ed enti commerciali.

Con riguardo alle imprese individuali ed alle società di persone, l'art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72, prevede l'applicazione della tassa di concessione governativa sulla numerazione e bollatura dei libri sociali e dei registri contabili nella misura di 67 euro per ogni registro bollato o numerato o per ogni 500 pagine o frazione di esse.

Con riguardo, invece, alle società di capitali, la tassa in esame è dovuta annualmente in misura forfettaria e riguarda:

  • società per azioni;
  • società a responsabilità limitata;
  • società in accomandita per azioni;
  • società consortili per azioni o a responsabilità limitata;
  • società in liquidazione ordinaria o sottoposte a procedure concorsuali.

Sono, altresì, tenuti al versamento del tributo anche gli enti dotati di capitale sociale

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Tassa di concessione governativa sui libri sociali

Le società di capitali e gli enti commerciali (società consortili per azioni o a responsabilità limitata, sedi secondarie di società estere, consorzi di enti locali e aziende di enti locali, enti pubblici) sono tenuti a..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista


ETS: bilancio, scritture contabili e libri sociali

Gli ETS devono rispettare diversi adempimenti di natura contabile e amministrativa, ciò comporta una attenta valutazione dell'accountability e del sistema di rilevazione dei fatti gestionali, al fine di adottare la solu..

di

Fioranna Negri

- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal CNDCEC

Vidimazione/bollatura dei verbali: quando è obbligatoria?

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 178 del 3 gennaio 2022, ha chiarito che la bollatura o vidimazione non è obbligatoria per i verbali del consiglio e dell'assemb..

a cura di

redazione Memento

Fisco Le novità negli emendamenti approvati

Il DL Semplificazioni ridefinisce importanti adempimenti fiscali

Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di  importanti adempimenti. Novit..

di Monica Greco

Impresa Decreto Aiuti bis

Sanzioni raddoppiate sul contributo straordinario per gli extraprofitti

Il Decreto Aiuti bis comprende all'art. 42 l'offensiva del Governo sugli extraprofitti delle imprese energetiche. Sanzioni al 60% per chi omette il contributo olt..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Istituito presso il MEF

Nuovo albo dei gestori per accertamento e riscossione tributi locali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per la definizione dei criteri di iscrizione obbligatoria in sezione separata dell'albo dei gestori del..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Adempimenti di fine anno

Registri contabili: tenuta e conservazione su supporto informatico

Ai fini della regolarità della tenuta della contabilità è sufficiente tenere aggiornati i libri e le scritture contabili su supporto informatico e proceder..

a cura di

redazione Memento

Fisco VERSAMENTI F24 ACCISE

Pronti i codici tributo per le accise derivanti da accertamento

L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito di attività di accertamento<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Tributi e contributi

Modello F24 esteso a tutti i versamenti

Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, ..

di Claudia Iozzo

Contabilità Conversione DL Semplificazioni

Registri contabili: soppresso l’obbligo di conservazione digitale

Con l’approvazione alla Camera del DDL di conversione del Decreto “Semplificazioni fiscali”, si avvia l’iter per la soppressione definitiva dell’obbligo di conservazione elettronic..

di Claudia Iozzo

Impresa Escluso il ravvedimento

Extraprofitti: omesso versamento con sanzione in misura doppia

Tra le misure introdotte dal Decreto Aiuti bis, sono previste alcune disposizioni più severe per le imprese energetiche in caso di omesso versamento del contributo straordin..

di Claudia Iozzo

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi 2023: le novità in tema di assegnazione di beni ai soci

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti contenenti l’approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riporta un esempio di compila..

di Carlo Bertoncello

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”