X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dividendi
Altro

mercoledì 08/03/2023 • 06:00

Fisco Circolare Assonime

Utili di fonte estera: i problemi interpretativi dell’affrancamento

La disciplina tributaria degli utili derivanti da partecipazioni in società in paesi a fiscalità privilegiata è stata a più riprese modificata da diversi interventi normativi di difficile coordinamento, che hanno riformulato, i criteri identificativi dei paradisi fiscali, generando non poche incertezze tra gli operatori del settore.

di Andrea Di Dio - DLA Piper Studio Legale Tributario Associato

di Giulia Isabella Valenzi - Avvocato presso DLA Piper Studio Legale Tributario Associato

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il legislatore, mosso da esigenze di semplificazione e al fine di superare le difficoltà ricostruttive insite nell'esatta identificazione degli stati o territori a fiscalità privilegiata ha da ultimo introdotto un criterio identificativo “misto” basato sul livello di tassazione effettivo ovvero nominale, a seconda che la partecipazione sia o meno di controllo. Il mutato contesto normativo, unitamente alle interpretazioni dell'Amministrazione finanziaria che si sono succedute, specie in merito agli effetti ascrivibili al “regime transitorio” post modifiche – finalizzato a regolare il passaggio dalla qualificazione degli utili come “black list” sulla base dei previgenti criteri alla qualificazione come “white list” alla luce dei nuovi parametri o viceversa – hanno di fatto disincentivato il rimpatrio in Italia delle riserve di utili accantonate presso le società partecipate estere, specie in quelle caratterizzate da catene di controllo articolate, o quantomeno reso complessa la verifica del trattamento fiscale da adottare. Allo scopo di fronteggiare tale fenomeno l'art. 1 c. 87-95 L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), ha introdotto un regime opzionale finalizzato a consentire ai contribuenti, che detengono partecipazioni in regime di impresa in società localizzate nei c.d. paradisi fiscali, lo “smobilizzo” e il “rimpatrio” degli utili e delle riserve di utili, risulta...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Paesi a fiscalità privilegiata

Affrancamento degli utili di partecipate estere: il commento di Assonime

Con la circolare del 2 marzo 2023 n. 5, Assonime fornisce un primo commento alla disciplina di affrancamento degli utili/riserve di utili di fonte estera introdot..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”