X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/03/2023 • 11:14

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Somministrazioni di energia termica: quando si applica l’IVA al 5%

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 239 del 6 marzo 2023, ha chiarito che per le somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano l'aliquota IVA agevolata del 5% si applica solo nell'ambito di un contratto servizio energia.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risposta n. 239 del 6 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'aliquota IVA agevolata del 5% prevista per le somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano si applica solo nell'ambito di un "contratto servizio energia". Nel caso di energia termica prodotta in impianti policombustibili, l'aliquota del 5% è applicabile alla sola quota di energia termica prodotta attraverso la combustione del gas metano, a condizione che la società sia in grado di determinare tale quota rispetto alla quota di energia prodotta utilizzando altri combustibili.

Si ricorda che per contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell'energia elettrica e del gas, il Decreto energia stabilisce che le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, sono assoggettate all'aliquota IVA del 5% (art. 2 c. 1 DL 130/2021).

La suddetta misura agevolativa è stata più volte prorogata nel corso del tempo, in particolare il Decreto Aiuti bis ha previsto l'applicazione dell'aliquota IVA del 5% anche alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano, in esecuzione di un contratto servizio energia, contabilizzate per i consumi stimati o effettivi relativi al periodo dal 1° ottobre 2022 al 31 dicembre 2022 (art. 5 c. 2 DL 115/2022).

Il contratto servizio energia è finalizzato a garantire un uso razionale ed efficiente dell'energia, e si struttura in due componenti economiche: una riguarda i servizi di conduzione, manutenzione e altre prestazioni tecniche, mentre l'altra componente riguarda la fornitura di energia termica (art. 16 c. 4 D.Lgs. 115/2008). Nell'ambito del contratto servizio energia è, quindi, il fornitore ad acquistare i combustibili per impiegarli nella generazione di energia termica che viene erogata all'utenza finale.

Nel caso di specie, la società Alfa opera nel settore energetico e somministra alla propria clientela l'energia termica prodotta con gas metano attraverso la rete di teleriscaldamento secondo 3 diverse casistiche:

  1. somministrazioni di energia termica nell'ambito di un contratto servizio energia;
  2. somministrazione di energia termica attraverso il servizio energia con energia prodotta in parte con gas naturale e in parte con altri combustibili (ad es. rifiuti);
  3. somministrazione di energia termica con contratto diverso dal servizio energia.

Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate, l'aliquota agevolata del 5% si applica nel caso 1) e nel caso 2), ma per quest'ultimo solamente alla quota di energia termica prodotta attraverso la combustione del gas metano. L'aliquota non si applica, invece, nel caso 3).

Fonte: Risp. AE 6 marzo 2023 n. 239

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Nella legge di bilancio 2023

Gas ed energia: aliquote ridotte o annullate

La legge di bilancio 2023, per il primo  trimestre 2023, ha ridotto l'aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano per combustione, energia termica

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti bis

Riduzione IVA e accise: nuove proroghe per carburanti e gas

Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..

di Claudia Iozzo

Fisco Decreto Bollette

Gas e dispositivi medici: quali sono le novità per le aliquote IVA

Il decreto Bollette ha esteso l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta nel settore del gas metano al secondo trimestre 2023 e ha previsto la detrazione IVA..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Nella Manovra 2023

Le nuove misure per fronteggiare il caro energia

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'imp..

di Paola Sabatino

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

IVA al 5% per la fornitura di gas anche in caso di prestazioni complesse

L'aliquota ridotta, prevista per la fornitura di gas, è stata riconosciuta in relazione a un contratto di appalto avente ad oggetto un servizio di natura complessa compo..

a cura di

redazione Memento

Fisco Contrasto al caro energia e tregua fiscale

Decreto Bollette è legge: approvazione definitiva del Senato

Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spe..

di Carlo Maria Andò

Fisco Documento di Economia e Finanza

Le iniziative adottate in risposta al caro energia

Nonostante la fase inflazionistica sembra stia rientrando, i recenti interventi normativi hanno confermato per il secondo trimestre 2023 alcune delle misure fiscali contro il <..

di Carlo Maria Andò

Fisco In Gazzetta Ufficiale conversione DL Bollette

Definizione irregolarità formali: entro il 31 ottobre 2023 la prima rata

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 la conversione in legge del Decreto Bollette. Tra le novità vi è il differimento al 31 ottobre 2023 del versamento de..

di Paolo Parisi

Fisco La conferma dell’AE

Gas metano, no IVA 5% per servizi accessori e quota fissa della tariffa

L'aliquota IVA ridotta al 5% per combustione del gas metano per usi civili e industriali è applicabile, in via temporanea, alle somministrazioni ordinariam..

di Maurizio Tarantino

Fisco CARO BOLLETTE

Gas: IVA al 5% solo sulla somministrazione, servizi accessori al 22%

L’Agenzia delle Entrate precisa il perimetro di applicazione dell’IVA agevolata sul gas metano: l'aliquota ridotta al 5% non può estendersi a fattispecie diverse dalla <..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”