martedì 07/03/2023 • 06:00
I beneficiari dei tax credit energia e gas che, al 16 marzo 2023 non hanno utilizzato interamente i crediti d’imposta ad esse riconosciuti, dovranno inviare entro la stessa data una comunicazione alle Entrate in cui risulti l’ammontare del credito maturato nel 2022. Anche il bonus carburante in agricoltura va comunicato entro il 16 marzo 2023.
Ascolta la news 5:03
La comunicazione sull'importo del credito maturato nell'esercizio 2022 A pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito d'imposta residuo, entro il 16 marzo 2023 le imprese beneficiarie dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate un'apposita comunicazione avente ad oggetto l'importo del tax credit maturato nell'anno 2022, salvi i casi in cui lo stesso sia stato interamente compensato o ceduto a terzi (circostanze da verificare alla scadenza del termine ultimo per l'invio). L'adempimento dunque rimane a carico unicamente alle imprese beneficiarie che al 16 marzo 2023 vantano ancora crediti d'imposta residui da compensare. Con provvedimento l'amministrazione ha reso noto il contenuto e le modalità di presentazione della suddetta comunicazione, approvando il “Modello per la comunicazione” e le relative istruzioni di compilazione. Per ciascuno dei crediti d'imposta riconosciuti a fronte dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di energia e gas nel corso del 2022, riferiti al terzo trimestre (ex art. 6 DL 115/2022), al bimestre ottobre-novembre (ex art. 1 DL 144/2022) e al mese di dicembre 2022 (ex art. 1 DL 144/2022), il beneficiario dovrà quindi inviare una sola comunicaz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Approvata la nuova versione del modello per la comunicazione della cessione dei bonus energia: deve essere comunicata dal 6 ottobre al 22 marzo 2023 per i crediti d'imposta a favore di imprese energivore e non energivor..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.