sabato 04/03/2023 • 06:00
L’UIF ha pubblicato il Quaderno n. 20 intitolato “La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio: autorità, regole e controlli". Il corposo documento costituisce un “commentario” di regole e prassi operative in materia di antiriciclaggio alle porte di quella che la stessa Unità definisce una nuova stagione normativa.
Ascolta la news 5:03
Il Quaderno n. 20
Ultima pubblicazione all'interno della collana Analisi e studi, il Quaderno n. 20 ripercorre l'evoluzione della normativa in materia di antiriciclaggio offrendo un'analisi dettagliata dell'attuale sistema di prevenzione e repressione dei fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, in attesa dell'importante riforma europea, fondata sullo strumento del regolamento di diretta applicazione negli ordinamenti nazionali, che consentirà una maggiore omogeneità della disciplina e che, auspica la stessa UIF, punti “a una semplificazione degli adempimenti formali per rendere meno oneroso il sistema e presidiare con maggiore efficacia il reale rispetto delle regole che consentono di individuare le anomalie da intercettare”.
Tra i numerosi temi affrontati nel Quaderno, il presente contributo si sofferma sul tema della Segnalazione di operazioni sospette, presidio fondamentale previsto dal legislatore che, tuttavia, ancora oggi sembra non cogliere il favore dei Professionisti , anche in virtù del particolare rapporto fiduciario instaurato tra questi e i loro clienti. Ne è dimostrazione lo scarso numero di segnalazioni che pervengono annualmente da tali sogg
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La normativa antiriciclaggio, al fine di consentire piena tracciabilità delle operazioni e delle prestazioni svolte dal Professionista, prevede l'obbligo di conservare ogni informazione acquisita in fase di esecuzione d..
Antonio Valentini
-Ti potrebbe interessare anche
Codificato dall' UIF un nuovo fenomeno per la segnalazione di operazioni sospette denominato “PN1 - Anomalie connesse all’attuazione del PNRR", nell’intento di fornire i..
È un invito alla compliance quello che l’UIF rivolge alla PA nel Quaderno n. 19 sulla collaborazione nella prevenzione e contrasto del ric..
Entra in vigore il nuovo Regolamento che disciplina il funzionamento dell'Unità di informazione finanziaria la quale entro il 30 maggio di ciascun anno deve fornire al P..
Il CNDCEC, con l'Informativa del 27 giugno 2022 n. 57, rammenta l'obbligo a carico degli iscritti di procedere, ove ne ricorrano i presupposti, ad inviare senza ritardo ..
redazione Memento
È stato pubblicato sul sito della UIF il Provvedimento di emanazione degli indicatori di anomalia che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024, data a partire dalla quale no..
Scarsa qualità delle segnalazioni di operazioni sospette e ruolo più attivo e consapevole delle pubbliche amministrazioni: sono alcuni degli argomenti centrali del rapporto ann..
La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo richiede strumenti sempre più precisi e pervasivi: è questa, verosimilmente, la logica sottostante alla recente..
Con l'indicatore n. 20, contenuto nel Provvedimento 12 maggio 2023 in vigore dal 1° gennaio 2024, l'UIF individua gli alert in relazione all'operatività con profili fisc..
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il CNDCEC, attraverso il quale Notariato metterà a disposizione dei Commercia..
redazione Memento
L'UIF ha diffuso il Piano Strategico 2023-2025 che parte dal dichiarato raggiungimento degli obiettivi indicati nell'omologo documento riferito al 2020-2022. Il Piano è figlio dell'at..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.