X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/03/2023 • 06:00

Fisco Dipendenti in trasferta

Giustificativi di spesa cartacei: la posizione dell'Agenzia delle Entrate

È possibile distruggere gli originali qualora il loro contenuto sia rinvenibile dalle scritture contabili o da altri documenti obbligatori, anche se in possesso di terzi. Con la risposta del 1° marzo 2023 n. 226, l’AE torna sui processi di digitalizzazione e conservazione elettronica dei giustificativi di spesa prodotti dai dipendenti in trasferta.

di Paolo Bonini - Consulente del lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il quesito

Nell'interpello, il sostituto d'imposta descrive dettagliatamente la procedura che intende adottare per la digitalizzazione, trasmissione e conservazione elettronica dei giustificativi di spesa presentati dai lavoratori inviati in trasferta. Su tali basi, poi, l'istante chiede se sia possibile procedere alla distruzione degli originali cartacei.

La risposta delle Entrate

L'Agenzia ricorda come sia esclusa dall'ambito dell'istituto dell'interpello la valutazione di quesiti in cui sia predominante la rilevazione di elementi di fatto apprezzabili solo in sede di accertamento (sul tema, si può vedere la Circ. 9/E/2016). Pertanto, la risposta non verte sull'idoneità del processo di digitalizzazione e conservazione descritto dall'istante, ma solo sulla possibilità di distruggere i documenti originali su supporto cartaceo, ossia sulla loro “dematerializzazione”.

In questo quadro, l'Agenzia richiama le sue precedenti determinazioni, riassumendo i termini della questione.

Innanzitutto, l'Agenzia ricorda come i giustificativi allegati alle note spese abbiano natura di documenti “non unici”, ossia documenti il cui contenuto, in linea generale, secondo la definizion

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Conservazione digitale

La procedura di dematerializzazione delle note spese

La nota spese rappresenta un documento riepilogativo in cui il dipendente, o un soggetto ad esso assimilato riporta analiticamente le somme da lui stesso anticipate per lo svol..

di Marco Nessi

Contabilità Decreto Semplificazioni

Regolari i registri contabili sempre aggiornati e pronti alla stampa

Viene abrogato l'obbligo annuale di conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili tenuti con sistemi elettronici: sarà sufficiente tenere aggiornati i libri e le sc..

di Paolo Parisi

Contabilità Conversione DL Semplificazioni

Registri contabili: soppresso l’obbligo di conservazione digitale

Con l’approvazione alla Camera del DDL di conversione del Decreto “Semplificazioni fiscali”, si avvia l’iter per la soppressione definitiva dell’obbligo di conservazione elettronic..

di Claudia Iozzo

Contabilità Adempimenti di fine anno

Registri contabili: tenuta e conservazione su supporto informatico

Ai fini della regolarità della tenuta della contabilità è sufficiente tenere aggiornati i libri e le scritture contabili su supporto informatico e proceder..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dichiarazione dei redditi

30 settembre termine ultimo per l'invio del Modello 730

Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..

di Claudia Iozzo

Fisco Commento di Assonime

Dichiarazioni doganali: i vantaggi della digitalizzazione

Assonime interviene sulle nuove dichiarazioni di importazione digitali e sul prospetto di riepilogo ai fini contabili per l’assolvimento dell’IVA. Le Dogane hanno avviat..

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Contabilità Contributi ETS

Cinque per mille: come redigere il rendiconto e la relazione illustrativa

I beneficiari del cinque per mille hanno l'obbligo di redigere, entro un anno dalla ricezione delle somme, un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, c..

di Paola Sabatino

Lavoro Organizzazione aziendale

Smart working: dal 1° settembre nuovi adempimenti privacy

La fine dello smart working semplificato richiederà un impegno aggiuntivo da parte delle aziende per tutelare la riservatezza dei lavoratori e per garantire il patrim..

di Chiara Ciccia Romito

Mondo Digitale Cybersecurity

PMI, nuovo obiettivo dei criminali informatici

Nell'era delle piattaforme e dell'e-commerce, anche le piccole realtà possono trattare milioni di dati di persone fisiche diventando così estremamente interessanti agli occhi d..

di Barbara Lacchini

Contabilità Deposito dei bilanci

Bilanci 2023: pubblicato il manuale operativo Unioncamere

È stato pubblicato sul portale di Unioncamere e del Registro Imprese il manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. La guida spiega c..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”