X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/03/2023 • 06:00

Caso Risolto Quando i soggetti non coincidono

Inquinamento ambientale: la responsabilità dell’impresa e della holding

Quali sono le conseguenze, in termini di responsabilità dell'inquinamento di suoli, per il caso in cui l'autore della contaminazione e l'attuale proprietario del terreno non coincidano  per molteplici passaggi di proprietà e quali gli elementi che occorre considerare.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nell'ambito di una serie di passaggi di proprietà di un sito – che ricade nel perimetro di un S.I.N., Sito di Interesse Nazionale – in relazione al quale è stata riscontrata una grave situazione di degrado ambientale e di inquinamento, e sul quale sono state avviate operazioni di messa in sicurezza di emergenza, la Pubblica Amministrazione competente ha avviato l'istruttoria per l'individuazione, ai sensi dell'art. 244 d.lgs. n. 152/2006, del soggetto responsabile della contaminazione rilevata.

Si chiede di illustrare le conseguenze in termini di responsabilità dell'inquinamento di suoli per il caso in cui l'autore della contaminazione e l'attuale proprietario del terreno non coincidano, e i principali principi sottesi alla normativa.

I profili di cui occorre tener conto in situazioni come quelle sinteticamente delineate sono molteplici.

Inquinamento ambientale

La prima questione da affrontare riguarda il potere della P.A. nell'individuare le soluzioni applicabili al caso concreto: a tale riguardo, la giurisprudenza maggioritaria  ritiene che, nei casi di inquinamento ambientale, trattandosi di risolvere questioni tecniche di particolare complessità consistenti in val

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

IVA: bonifica delle acque sotterranee al 10%

L’aliquota IVA al 10% è applicabile agli interventi di messa in sicurezza preliminari all’attività di bonifica, a condizione che gli stessi siano inseriti ..

a cura di

redazione Memento

Impresa Strategia per l’Economia Circolare

Cronoprogramma delle Riforme Green 2023: strumenti e tempi di attuazione

Il Ministro dell'Ambiente ha adottato il cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare (SEC), che individua le azioni, gli obiettivi e le misu..

di Andrea Quaranta

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi 2023: introdotti nuovi crediti d’imposta

Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazi..

di Claudia Iozzo

Finanziamenti Nella Legge di Bilancio 2023

Risorse alle PMI creative ed istituzione del Fondo per il turismo sostenibile

La Legge di Bilancio 2023, nell'ambito delle misure contenute al Titolo VIII, volte a sostenere anche il settore della cultura, provvede anche ad incrementare di 3 milioni di euro per..

di Pietro Mosella

Caso Risolto Gestione dei rifiuti

Autorizzazione unica ambientale: come si svolge il procedimento abilitativo

Dopo l'annullamento di una serie di atti sull'esercizio di un impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi, le autorità competenti possono riprendere il

di Andrea Quaranta

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Approvato il modello 730/2023, tante le novità

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730 , le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la di..

di Paolo Parisi

Contabilità Sostenibilità

Standard ESG: le osservazioni di Assonime sulla consultazione Efrag

In attuazione della Corporate Sustainability Reporting Directive, l'Efrag ha pubblicato in consultazione le bozze di una serie di standard in tema di sostenibilità; le principa..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello Redditi PF 2023

Nuovo limite di ricavi per i forfettari che compilano il quadro LM

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF 2023 definitivo assieme alle istruzioni, per la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022. Molte sono le ..

di Giuseppe Moschella

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

IVA: attività prodromiche alla fase di bonifica al 10%

Alle attività prodromiche necessarie all’attività di bonifica è applicabile l’aliquota IVA del 10% a condizione che gli interventi, previsti dall’accordo di pr..

a cura di

redazione Memento

Impresa Bilanci sostenibili

Risoluzione Parlamento UE: comunicazione societaria sulla sostenibilità

Emanata Ia risoluzione sulla proposta di direttiva su comunicazione societaria sulla sostenibilità: la riforma riguarda la gestione dei bilanci di alcune tipologie di im..

di Andrea Quaranta

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”