sabato 04/03/2023 • 06:00
Per le società che occupano più di 15 dipendenti e che intendano procedere a più di 5 licenziamenti per ragioni economico-organizzative nell'arco di 120 giorni, nonché per le aziende ammesse al trattamento di CIGS il cui programma prevede lavoratori in esubero, è previsto il previo esperimento di una apposita procedura di consultazione sindacale.
Ascolta la news 5:03
Sulla procedura e sugli adempimenti formali
La procedura di licenziamento viene avviata mediante una comunicazione preventiva alle Rappresentanze sindacali presenti in azienda e alle associazioni sindacali maggiormente rappresentative, a cui seguiranno incontri sindacali e (in seguito, nel caso) anche in sede amministrativa, da tenersi in un arco temporale pari nel complesso a 75 giorni.
Conclusa la consultazione, e indipendentemente dal raggiungimento di un eventuale accordo con le organizzazioni sindacali, il datore di lavoro potrà allora licenziare i dipendenti in esubero, attenendosi peraltro a specifici criteri di scelta stabiliti dalla legge (ossia i seguenti criteri, da applicare in concorso tra di loro: anzianità, carichi di famiglia, esigenze tecnico, organizzative e produttive).
Su quest'ultimo punto, si evidenzia come la Suprema Corte (cfr. Cass. 8 febbraio 2023 n. 3786) abbia di recente chiarito che, ai fini della legittimità dei licenziamenti irrogati all'esito di una procedura di licenziamento collettivo, sia necessaria l'indicazione da parte della società, nella lettera di apertura della procedura medesima, oltre che delle ragioni tecnico-produttive che fo
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di licenziamento collettivo per riduzione del personale, quando il progetto di ristrutturazione riguarda esclusivamente una o più unità produttive il taglio del personale può essere legittimamente esercitato sol..
Ti potrebbe interessare anche
La Cassazione afferma che la comunicazione finale alle organizzazioni sindacali da inviare all'esito di un licenziamento collettivo non può che essere unica e dev..
Per la recente Cassazione n. 33492 del 14 novembre 2022 la risposta è affermativa anche in caso di liquidazione della società datoriale. Diversamente, si riverserebbe nel vizio..
La conversione in legge del Decreto Aiuti ter conferma la procedura aggravata di licenziamento collettivo per le chiusure aziendali con o senza delocalizzazioni. ..
La Cassazione, con l'ordinanza 5025 del 20 febbraio 2023, ha considerato legittimo, nell'ambito di un licenziamento collettivo, delimitare la platea degli esuberi alle sole uni..
Negli ultimi mesi ha suscitato grande preoccupazione la notizia relativa ad una serie di licenziamenti, diffusa in connessione con la decisione di ridurre gli organici ed in po..
È legittimo il licenziamento del dipendente che svolge anche la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) a seguito di indebita fruizione di perme..
L'accordo aziendale ordinario non estende i suoi effetti nei confronti dei lavoratori e delle associazioni sindacali che non lo hanno sottoscritto. L'accordo aziendale di pr..
La Cassazione considera legittimi i licenziamenti collettivi limitati ad un solo reparto, settore o unità produttiva, anziché all'intero complesso aziendale, in presenza..
Il legislatore impone nuovi obblighi per i datori di lavoro che vogliono procedere alle delocalizzazioni e al licenziamento del personale. In merito interviene il Tribunale di Trie..
Crisi di impresa e delocalizzazioni presentano normative complesse accomunate dalla previsione di specifiche procedure di informazione e consultazione sindacale. ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.