sabato 04/03/2023 • 06:00
Sono operativi due interessanti benefici fiscali a favore delle piccole società cooperative costituite da lavoratori che decidono di acquisire l’azienda dalla quale provengono. Le operazioni di cessione dell’azienda sono esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni e il trasferimento non è considerato quale plusvalenza.
Ascolta la news 5:03
La legge finanziaria 2021
La Legge Finanziaria 2021 ha stabilito che le misure di favore concernenti l'imposta sulle successioni e sulle donazioni e quella sui trasferimenti aziendali si applicano anche alle cessioni di azienda a favore di piccole cooperative costituite da lavoratori provenienti da realtà economiche che i titolari hanno deciso di trasferire ai lavoratori medesimi.
Gli interventi di workers buyout ovvero il caso in cui i lavoratori acquisiscono l'azienda da cui provengono, sono diretti alla salvaguardia dell'occupazione e alla continuità all'esercizio delle attività imprenditoriali.
Il workers buyout, nato negli Stati Uniti, si è sviluppato e affermato con successo anche in Europa e in Italia. Gli effetti positivi dell'avvio di imprese costituite dai lavoratori che rilevano realtà economiche preesistenti sono i seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In base a quanto disposto dall'art. 2545-undecies c.c., è ammessa la trasformazione di società cooperative in società con scopo di lucro nel caso in cui la deliberazione di trasformazione devolve il valore effettivo del..
Deborah Gallo
-Quando si parla di workers buyout ci si riferisce all'operazione – invero societaria – attraverso cui i lavoratori “rilevano” l'azienda presso cui sono impiegati. I risvolti in ambito HR presentano una portata significa..
Federico Manfredi
-Ti potrebbe interessare anche
Alle piccole società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o in affitto, è riconosciuto ..
La Commissione europea ha approvato, con decisione SA.102967, un regime italiano da € 24 milioni a sostegno delle cooperative di lavoratori nel contesto della pan..
redazione Memento
Il 23 aprile 2023 si rinnova il CCNL Facility Management, che si colloca nell’ambito di diversi altri contratti che rappresentano i soci lavoratori delle cooperative ma ..
Il MIMIT, con una nota del 5 luglio 2023 n. 221466, interviene sulla nomina e sulle funzioni dell' organo di controllo nelle società cooperative . Per le società coope..
I ristorni nelle società cooperative sono ripartiti fra i soci proporzionalmente alla quantità e qualità degli scambi mutualistici realizzati con la società. Si analizzano le r..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 27 giugno 2022 n. 347, precisa che il trasferimento gratuito di un immobile dalla mandataria al mandante va assoggettato ad ..
redazione Memento
L’art. 10 del DDL Delega per la riforma fiscale detta i criteri su cui fondare la modifica dell’imposta di registro, successioni e donazioni, bollo ..
La sentenza del TAR Lombardia offre lo spunto per riflettere sul trattamento economico minimo per il socio-lavoratore. La particolare determinazione del salario minimo nelle so..
Il 3 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito una guida sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, illustrando le rego..
redazione Memento
Le cooperative sociali possono seguire le disposizioni attuative del Ministero del lavoro, contenute nel DM 21 settembre 2022, per ottenere lo sgravio o la riduzione dei con..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.