lunedì 06/03/2023 • 06:00
Anche nell’ambito dell’accertamento analitico-induttivo, in mancanza di idonea documentazione, spetta al contribuente una incidenza percentuale di costi presunti a fronte di maggiori ricavi.
Ascolta la news 5:03
A fronte della presunzione legale di ricavi non contabilizzati, e quindi “occulti”, scaturente da indagini finanziarie, il contribuente imprenditore può sempre, anche in caso di accertamento analitico- induttivo, opporre la prova presuntiva contraria e in particolare può eccepire la incidenza percentuale dei costi relativi, che vanno dedotti dall'ammontare dei prelievi non giustificati. L'interessante principio è contenuto nell'ordinanza della Cass. 23 febbraio 2023 n. 5586, che, in ossequio alle indicazioni fornite dalla Corte Costituzionale con sentenza 31 gennaio 2023 n. 10, stravolge l'orientamento dell'Amministrazione Finanziaria che non prevede la possibilità di dedurre costi forfetari, a fronte di ricavi accertati, in sede di applicazione del metodo analitico-induttivo. È noto che, in materia tributaria, le presunzioni sono spesso applicate nel campo degli accertamenti, specie in quello analitico-induttivo. Quest'ultimo è definito come un accertamento che rettifica la dichiarazione sulla base di presunzioni. Infatti, l'art. 39 c. 1 lettera d) secondo periodo DPR 600/73, dispone che l'esistenza di attività non dichiarate o la inesistenza di passività dichiarate è desumibile ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli uffici dell'Amministrazione finanziaria possono determinare il reddito di persone fisiche o società commerciali attraverso l'accertamento induttivo in maniera extracontabile. Tale strumento, permettendo al Fisco di ..
Diego De Gaetano
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.