X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Accise

venerdì 03/03/2023 • 06:00

Fisco Agenzia delle Entrate

Concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale, aggiornati i codici tributo

Aggiornati dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti la gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti la gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale. L'Agenzia aveva già istituito i codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute dal concessionario derivanti dalla raccolta dei giochi numerici a totalizzatore nazionale (GNTN). Al riguardo, l'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha chiesto l'aggiornamento dei codici tributo in argomento al fine di adeguarli alla vigente disciplina in materia.

Sono quindi istituiti i seguenti codici tributo per il versamento, mediante il modello “F24 Accise”, delle penali previste dalla nuova disciplina in materia:

- “5484” denominato “Penale per il mancato rispetto delle prescrizioni di legge e delle autorizzazioni amministrative previste per l'esercizio della gestione del servizio dei GNTN. Articolo 29, comma 2, lettera a), dell'Atto di convenzione”;

- “5485” denominato “Penale per la ritardata risoluzione dei malfunzionamenti di cui all'articolo 28, comma 5, dell'Atto di convenzione. Articolo 29, comma 2, lettera b), dell'Atto di convenzione”;

- “5486” denominato “Penale per il mancato mantenimento, in costanza di rapporto, di una rete distributiva fisica composta da almeno 30.000 punti di vendita fisici di cui almeno il 50% non coincidenti con quelli appartenenti alla rete per la raccolta dei giochi numerici a quota fissa di cui all'articolo 20, comma 1, lettera a), dell'Atto di convenzione. Articolo 29, comma 2, lettera d), dell'Atto di convenzione”;

- “5487” denominato “Penale per la ritardata o incompleta trasmissione al sistema di controllo di ADM delle informazioni e dei dati di cui all'articolo 16, comma 7, dell'Atto di convenzione. Articolo 29, comma 2, lettera f), dell'Atto di convenzione”;

- “5488” denominato “Penale per la mancata trasmissione ad ADM del quadro informativo minimo dei propri dati economici, finanziari, tecnici e gestionali previsti dall'articolo 6, comma 1, lettera c), dell'Atto di convenzione, penale di cui all'articolo 3, comma 3, del Decreto interdirigenziale del Ministero dell'economia e delle finanze 28 giugno 2011, n. 1845/strategie/UD. Articolo 29, comma 2, lettera g), dell'Atto di convenzione”;

- “5489” denominato “Penale per il ritardato versamento ad ADM del corrispettivo di cui all'articolo 25, comma 1, dell'Atto di convenzione. Articolo 29, comma 2, lettera o), dell'Atto di convenzione”;

- “5490” denominato “Penale per ogni altra violazione delle clausole convenzionali. Articolo 29, comma 2, lettera t), dell'Atto di convenzione”;

- “5491” denominato “Penale per la mancata effettuazione, in misura superiore al 30 per cento, degli investimenti previsti nel piano contenuto nell'offerta tecnica, entro il termine ivi indicato, oltre a quanto previsto dall'articolo 16, comma 4, lettera b) dell'Atto di convenzione. Articolo 29, comma 2, lettera u), dell'Atto di convenzione”;

-“5492” denominato “Penale per il ritardo nell'aggiornamento/sostituzione hardware e software del sistema centrale rispetto a quanto indicato nel piano di investimento. Articolo 29, comma 2, lettera v), dell'Atto di convenzione”;

- “5493” denominato “Penale per il ritardo nell'attivazione del sito primario e Disaster Recovery geografico rispetto a quanto indicato nel piano di investimento. Articolo 29, comma 2, lettera w), dell'Atto di convenzione”;

- “5494” denominato “Penale per il ritardo nell'aggiornamento dei punti di vendita fisici secondo quanto indicato nel piano di investimento. Articolo 29, comma 2, lettera x), dell'Atto di convenzione”.

FONTE: Ris. AE 2 marzo 2023 n. 13

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

Domande di invalidità civile: aggiornato l’applicativo online

Novità per medici e Patronati: dal 1° ottobre anche questi soggetti, che assistono i cittadini, possono accedere all’applicativo online denominato “Allegazione docume..

a cura di

redazione Memento

Fisco Regolamento in Gazzetta Ufficiale

Scommesse a quota fissa su eventi sportivi e non: la nuova disciplina

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 28 ottobre 2022, il nuovo Regolamento che definisce le regole generali relative alle scommesse a quot..

di Pietro Mosella

Fisco Tregua fiscale

Definizione agevolata: come identificarsi sul portale delle Dogane

Gli operatori che intendono aderire alla definizione agevolata devono identificarsi con SPID/CNS/CIE sul portale dell'Agenzia delle dogane, accedendo alla sezione “

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Fisco Betacoin

Giochi online, chiarimenti sul trattamento fiscale

L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito alle attività di gestione dei giochi online, al fine delle imposte dirette e dell'IVA.

a cura di

redazione Memento

Fisco Nella Manovra 2023

Liti pendenti: esclusa la definizione agevolata dell’IVA all’importazione

Definizione delle liti pendenti estesa alle controversie con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. La novità, introdotta dal disegno della legge di bilancio per il 2023, a..

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

I servizi di raccolta di scommesse sportive e giochi sono esenti da IVA

L'Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 477 e n. 480 del 27 settembre 2022, ha chiarito che tutte le attività necessarie e indispensabili per effettuare la raccolta di scommess..

a cura di

redazione Memento

Impresa Legge concorrenza 2021

Ridotti i termini per la comunicazione unica d’impresa

La Legge Concorrenza 2021 ha ridotto i termini, da 7 a 4 giorni, entro cui le amministrazioni competenti comunicano all'interessato ed al Registro Imprese, per vi..

di Antonio Conforti

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Remissione in bonis: istruzioni per versamento della sanzione

L'Agenzia delle Entrate ha dato le istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis ai fini dell'invio dell'opzione per ..

a cura di

redazione Memento

Impresa Reati societari

Modifiche ai reati 231 nelle operazioni straordinarie transfrontaliere

La pubblicazione in GU del D.Lgs. 19/2023 sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere ha impatto anche sul D.Lgs. 231/01. Infatti, l'art. 54 introduce il delitto..

di Carlo De Luca

Lavoro Indicazioni per i datori di lavoro

Tirocini in azienda: come orientarsi in attesa delle nuove linee guida?

Le nuove linee guida per l’utilizzo dei tirocini in azienda, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ancora non si riscontrano. Come anche chiarito dall’Ispettorato del lavoro, ..

di Simone Cagliano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”