X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 03/03/2023 • 06:00

Finanziamenti Entro il 4 aprile 2023

Bando EURO HPC 2023: come presentare le domande

Con decreto del 28 febbraio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale per il bando europeo EURO HPC 2023, definendo l’invio della completa documentazione entro le ore 17:00 del 4 aprile 2023.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 28 febbraio 2023, introducendo i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale in riferimento al bando europeo EURO HPC 2023. La European High Performance Computing (EuroHPC),è stata lanciata per la prima volta nel 2018, e rappresenta un'iniziativa congiunta tra l'Unione Europea, Stati membri e paesi associati  e partner privati per sviluppare un ecosistema europeo del supercalcolo di livello mondiale. Essa consente ai suoi membri di coordinare gli sforzi e unire le risorse per fare dell'Europa un leader mondiale nel supercalcolo; ciò rafforzerà l'eccellenza scientifica e la forza industriale dell'Europa, sosterrà la trasformazione digitale della sua economia garantendo nel contempo la sua sovranità tecnologica.

Più precisamente, EuroHPC mira a:

  • sviluppare, distribuire, estendere e mantenere un'infrastruttura europea di dati e supercalcolo leader a livello mondiale, in particolare raggiungere le capacità di esascala entro il 2022/2024 e costruire macchine "ibride" che uniscano il meglio delle tecnologie HPC quantistiche e classiche con i primi computer quantistici p

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Iniziativa tecnologica congiunta

Calcolo ad alte prestazioni: bandi in scadenza il 31 maggio e l'8 giugno

L’iniziativa tecnologica congiunta nel settore del “Calcolo ad alte prestazioni”, con la pubblicazione di due nuovi bandi europei, “Framework Partnership Agreement” e “Centres ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Partenariati Horizon Europe: nuove risorse per la ricerca e l'innovazione

Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti..

di Pietro Mosella

Fisco Agevolazioni alle imprese

Credito d’imposta 4.0: attenzione alle date degli investimenti

Per avvalersi del credito d'imposta 4.0 appare opportuno che i soggetti interessati prestino attenzione alle date degli interventi poiché cambiano le percentuali ..

di Francesco Barone

Fisco AGENZIA DELLE ENTRATE

Imposta di bollo nei contratti pubblici: i chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 28 luglio 2023 n. 22/E recante i chiarimenti in merito alle nuove modalità di calcolo e versamento dell'imposta di ..

di Paolo Parisi

Fisco Codice appalti

Contratti pubblici: imposta di bollo a scaglioni dal 1° luglio 2023

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti pubblici, sono state revisionate le modalità di stipula dei contratti, nonché quelle relative alla determinazione dell’

di Claudia Iozzo

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bollo per stipulazione contratto: modalità di versamento e codici tributo

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 240013 del 28 giugno ha stabilito che l'imposta di bollo dell'appaltatore per la stipula del contratto pubblic..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Pubblicata la guida sull'imposta di bollo sulle fatture elettroniche

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata al mese di marzo 2023 su “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”. L'annotazione di assolvimento..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Fino al 19 maggio 2023

Tecnologie 5G: via al nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Pubblicato il nuovo bando sul 5G con una dotazione di 11 milioni di euro e con l'obiettivo di sostenere l'innovazione nelle imprese promuovendo l'adozione delle nuove te..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Partenariato europeo Water4All

Bando delle risorse idriche: come presentare le domande

Pubblicato nella GU del 2 maggio 2023, il comunicato del MIMIT riguardante la presentazione delle domande di agevolazione per la realizzazione di attività di ricerca industriale

di Paola Sabatino

Finanziamenti Innovazione

Tecnologie 5G: progetti audiovisivi da presentare fino al 4 ottobre

C'è tempo fino al 4 ottobre 2023 per partecipare al bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy riguardante l'acquisizione e il finanziamento di proposte pro..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”