X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CCNL
Altro

lunedì 06/03/2023 • 06:00

Caso Risolto Impianti di risalita

Trasporto a fune: quando spetta l’elemento perequativo

Per incrementare il valore reale delle retribuzioni, i contratti collettivi riconoscono, ai dipendenti che non percepiscono trattamento aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal CCNL, una voce retributiva comunemente denominata elemento perequativo . Le condizioni per l'erogazione di detto emolumento vengono declinate in maniera diversa dalle singole previsioni collettive nazionali.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'azienda Bianco s.r.l. opera nel settore dei trasporti a fune in montagna a servizio della mobilità turistico-sportiva ed applica ai propri dipendenti il CCNL del settore Trasporto a fune del 19 luglio 2022 sottoscritto da ANEF e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil, SAVT e con scadenza il 30.4.2025. Nel corso degli anni 2022 e 2023 l'azienda non applica alcuna contrattazione di secondo livello istitutiva di premi di risultato, né adotta trattamenti retributivi aggiuntivi a quelli previsti dal CCNL, riconoscendo ai propri dipendenti unicamente le seguenti voci retributive: retribuzione minima base; indennità di contingenza; aumenti periodici di anzianità; indennità sostitutiva di mensa. Non vengono, in generale, erogati superminimi collettivi o individuali, premi annui o altri importi a qualsivoglia titolo anche unilaterali. Nei mesi di gennaio e febbraio 2023, tuttavia, ai soli dipendenti che operano sugli impianti di risalita, viene unilateralmente e discrezionalmente riconosciuta una somma a titolo di “bonus stagionale” pari ad Euro 45,00 lordi. Bianco s.r.l.  si trova nelle necessità di individuare i dipendenti aventi diritto all'elemento perequativo.  L'elemento perequativo nel CCNL del traspor...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”