giovedì 02/03/2023 • 14:22
Con il provvedimento n. 56785 del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha esteso le disposizioni attuative del provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 al credito d'imposta per l'acquisto di carburanti, da parte dei soggetti che esercitano attività agricola e pesca, per il terzo trimestre 2022.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il Provv. AE 16 febbraio 2023 n. 44905 è stato approvato il modello per la comunicazione dei crediti d'imposta maturati per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale per il secondo semestre 2022 e per l'acquisto di carburante da parte dei soggetti che esercitano attività agricola e della pesca per il quarto trimestre 2022. Con il provvedimento n. 56785 del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che le disposizioni attuative contenute nel suddetto Provv. n. 44905 sono estese anche al credito d'imposta a favore delle imprese agricole e della pesca (di cui all'art. 7 DL 115/2022), in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuata nel terzo trimestre 2022. Per le imprese agricole e della pesca, la comunicazione delle spese deve essere inviata entro il 16 marzo 2023.
Per consentire l'acquisizione delle comunicazioni, con il provvedimento in commento sono approvate anche le nuove versioni del modello e delle istruzioni di compilazione, in sostituzione di quelle approvate con il richiamato provvedimento del 16 febbraio 2023. In particolare, è stato aggiornato il quadro “B” del modello di comunicazione, dove sono indicati i crediti d'imposta e i relativi requisiti.
A differenza degli altri soggetti beneficiari che, per trasmettere il modello, devono utilizzare esclusivamente i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate o il servizio web disponibile nell'area riservata del relativo sito internet, i soggetti localizzati nei comuni di Livigno e Campione d'Italia, non titolari di partita IVA, devono inviare il modello all'indirizzo PEC cop.Cagliari@pce.agenziaentrate.it. Il modello compilato deve essere sottoscritto con firma digitale dal soggetto beneficiario dei crediti d'imposta o dal suo rappresentante. In alternativa, può essere sottoscritto con firma autografa, scansionato e trasmesso al suddetto indirizzo PEC insieme alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il modello può essere trasmesso anche tramite un intermediario appositamente delegato. I modelli inviati tramite PEC riferiti a soggetti titolari di partita IVA saranno respinti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Approvata la nuova versione del modello per la comunicazione della cessione dei bonus energia: deve essere comunicata dal 6 ottobre al 22 marzo 2023 per i crediti d'imposta a favore di imprese energivore e non energivor..
Federico Gavioli
-Ti potrebbe interessare anche
Il 27 febbraio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce i coefficienti IMU per i fabbricati del gruppo catastale D. Nella stessa data è sta..
La comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici deve essere presentata entro il 16 marzo 2023.<..
La legge di conversione del Decreto Milleproroghe, approvata in Senato e votata alla Camera il 22 febbraio, estende al 30 giugno 2023 la possibilità di utilizzo del bonus ca..
Se la fattura relativa ai consumi energetici è arrivata oltre la scadenza del 16 marzo scorso, la società potrà presentare la comunicazione, senza applicazione di alc..
redazione Memento
Le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta riconosciuti nel corso del 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale dovranno darne informazione anche..
L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei c..
La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..
Con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate vengono estese le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'impost..
Con la FAQ del 10 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito come ritrasmettere la comunicazione per l'accesso al bonus energia in caso di scarto per ..
redazione Memento
Pubblicata la Ris. AE 14 settembre 2022 n. 48/E, con la quale viene istituito il codice tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, del credito d'imposta per l'acquisto di carburanti..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.