X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 02/03/2023 • 13:45

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Versamento sanzioni e interessi da ravvedimento operoso: codici tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 12/E del 1° marzo 2023, ha istituito i codici tributo per il versamento di interessi e sanzioni dovuti in caso di ravvedimento operoso.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risoluzione n. 12/E del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite Mod. F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento operoso (di cui all'art. 13 D.Lgs. 472/97) riferiti alle imposte sostitutive e ad altre imposte dirette emergenti dalla dichiarazione dei redditi.

In sede di compilazione del Mod. F24, i codici tributo devono essere esposti nella sezione “ERARIO”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l'indicazione nel campo “anno di riferimento” del periodo d'imposta cui si riferisce il versamento, nel formato “AAAA”.

Si riportano nella seguente tabella i nuovi codici tributo.

Imposta

Codice tributo

Imposta sul valore degli immobili situati all'estero a qualsiasi uso destinati da soggetti residenti nel territorio dello stato - art. 19 c. 13 DL 201/2011

8942 – sanzione per ravvedimento

1942 – interessi per ravvedimento

Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero da soggetti residenti nel territorio dello stato - art. 19 c. 18 DL 201/2011

8943 – sanzione per ravvedimento

1943 – interesse per ravvedimento

Imposta sostitutiva sul regime forfetario - art. 1 c. 64 L. 190/2014 e imposta sostitutiva regime fiscale di vantaggio imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - art. 27 DL 98/2011

8944 – sanzione per ravvedimento

1944 – interessi per ravvedimento

Altre imposte sui redditi e altre imposte sostitutive

8945 – sanzione per ravvedimento

1945 – interessi per ravvedimento

Con la risoluzione in commento sono, altresì, soppressi i seguenti codici tributo:

  • “8913” denominato “Sanzioni pecuniarie imposte sostitutive delle imposte sui redditi”;
  • “1992” denominato “Interessi sul ravvedimento imposte sostitutive - art. 13 D.Lgs. 472/97;
  • “8908” denominato “Sanzione pecuniaria altre II.DD”.

L'efficacia operativa di quanto stabilito nella risoluzione decorre dal 2 maggio 2023.

Fonte: Ris. AE 1° marzo 2023 n. 12/E

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Entro il 28 febbraio 2023

Il ravvedimento operoso per gli acconti non versati al 30 novembre 2022

Il 28 febbraio 2023 rappresenta una data importante per i contribuenti che non hanno versato tempestivamente la seconda o unica rata degli acconti d’imposta dovuti al 30 nov..

di Francesco Villante

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Pronti i codici tributi per i versamenti della “Tregua fiscale”

Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per la fruizione delle misure previste dalla “Tregua fiscale” di cui alla legge..

di Paolo Parisi

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Contributi di solidarietà e contro il caro bollette: istituiti i codici-tributo

Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l'utilizzo in co..

di Paolo Parisi

Fisco Scadenza

Acconto IVA: entro il 27 dicembre 2022 il versamento

Scade il 27 dicembre 2022 il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto IVA. L’importo deve essere versato da tutti i soggetti passivi d’imposta, ad..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Acconti 2022

Secondo acconto imposte sui redditi alla cassa entro il 30 novembre

Il 30 novembre 2022 è il termine ultimo per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. Le somme dovute dovranno essere pagate in un'unica soluzione senza poss..

di Claudia Iozzo

Fisco Comunicazioni di irregolarità

Ravvedimento speciale: le Leggi e le Preleggi sono uguali per tutti

Il ravvedimento speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023 non trova preclusioni ove non siano state notificate comunicazioni di irregolarità. L’interpretazione lett..

di Marco Cramarossa

di Sandro La Ciacera

Fisco Nella Manovra 2023

Come funziona il nuovo ravvedimento speciale

È stata approvata dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2023, una cui parte è dedicata all’introduzione della nuova “tregua fiscale” (L 197/2022; G..

di Francesco Villante

Fisco Chiarimenti AE

Ravvedimento operoso, correzione fatture e beni acquistati all’estero: il punto del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, in un incontro con la stampa specializzata, ha affrontato le casistiche relative a: codici per i beni e servizi acquistati all’estero, ravvedimento dell’omess..

di Matteo Dellapina

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Imposta sostitutiva sulle mance: istituiti i codici tributo

Con la risoluzione n. 16/E del 17 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva per le liberalità d..

a cura di

redazione Memento

Impresa Interessi e rivalutazione monetaria

Tasso di interesse legale 2023: aumento record al 5%

Il MEF, con Decreto datato 13 dicembre 2022, comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2023 la misura del saggio degli interessi legali è pari al 5% annuo.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”