venerdì 03/03/2023 • 06:00
Con il Provvedimento 56766 del 1° marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello per la “Registrazione di atto privato” (modello RAP) e delle relative istruzioni, da utilizzare da parte dei contribuenti e degli intermediari.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, ha emanato il Provvedimento 56766 del 1° marzo 2023, con il quale ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello per la “Registrazione di atto privato” (RAP), da utilizzare da parte dei contribuenti e degli intermediari per la richiesta di registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita.
Al contempo, la medesima Agenzia ha reso noto che, con successivi provvedimenti, l'utilizzo del modello RAP sarà progressivamente esteso alla registrazione di altri atti privati.
Le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati del modello RAP, invece, saranno approvate con un successivo Provvedimento.
In allegato al citato Provvedimento, inoltre, sono disponibili, come anticipato, le istruzioni per la compilazione del Quadro C1 e del Quadro D1, nonché il modello del contratto preliminare di vendita.
Moduli aggiuntivi e reperibilità del modello
Nello specifico, i moduli aggiuntivi approvati con il Provvedimento in commento, sono composti da:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Debutta il 20 dicembre il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate che consente di inviare telematicamente la richiesta di registrazione dei contratti di comodato attraverso i..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito una brochure con le istruzioni per la registrazione al servizio rap web (registrazione di atto privato) per i cont..
redazione Memento
Il modello IVA 74-bis contenente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa, riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai <..
In data 8 giugno 2022, le Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL Metalmeccanica Industria hanno definito la quota dell'incremento retributivo complessivo in vigore dal..
redazione Memento
Dal 30 novembre 2022 le tradizionali dichiarazioni doganali IM saranno definitivamente sostituite dai nuovi tracciati telematici H. A stabilirlo è l’Agenzi..
Non è più necessario che l’atto firmato digitalmente, già inviato tramite PEC, sia consegnato all’Ufficio in altro modo (tramite CD, DVD o altro supporto), né stampato in forma..
redazione Memento
Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, ..
Non sono mancate e non mancheranno le polemiche per il ritardo con il quale il nuovo modello di dichiarazione ambientale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quali sono i ..
Con il provvedimento direttoriale 2 novembre n. 406608/2022 l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di presentazione della dichiarazione degli aiuti ricevuti in regime “de..
Con comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15 dicembre 2022 è stata resa nota la bozza del Modello IVA 2023 (riferito all'anno d'imposta 2022), unitamente alle relati..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.