X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/03/2023 • 06:00

Fisco Modello Redditi PF 2023

Nuovo limite di ricavi per i forfettari che compilano il quadro LM

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF 2023 definitivo assieme alle istruzioni, per la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022. Molte sono le novità fiscali recepite nel modello, che derivano da disposizioni entrate in vigore nel 2022.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Tra le novità del modello Redditi PF 2023, approvato dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 28 febbraio 2023 n. 55597, vi è la nuova disciplina sull'IRPEF con nuove aliquote e scaglioni, le detrazioni e crediti d'imposta. Le novità riguardano anche i lavoratori autonomi, come ad esempio coloro che hanno aderito al regime forfettario interessato dall'aumento del limite dei ricavi da 65 mila a 85 mila e che devono verificare la soglia di permanenza nel regime. Nuovi scaglioni e aliquote IRPEF Il modello Redditi PF recepisce le novità relative alla riforma dell'IRPEF, in particolare i nuovi scaglioni, e le nuove aliquote da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro, con l'aliquota del 43% per i redditi superiori a 50.000 euro.   Nel modello rientra anche le novità sulle detrazioni per il lavoro dipendente, per i redditi assimilati, i redditi di pensione e per gli altri redditi. Sono recepite anche le nuove norme relative alla spettanza del trattamento integrativo, riconosciuto a determinate condizioni, anche ai titolari di reddito complessivo compreso tra 15.001 e 28.000 euro. Da non dimenticare infine le modifiche che hanno riguardato le detrazioni per i figli a carico in conseguenza dell'entrata in vigore dell'assegno unico universale da marzo 2022. Nuov...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Agenzia delle Entrate

Via libera ai modelli dichiarativi 2023 per le imprese e le persone fisiche e a 175 modelli ISA

Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”