X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 03/03/2023 • 06:00

Fisco Crediti d’imposta

Bonus pubblicità: il nuovo modello di comunicazione

Rispetto al 2022 cambiano le regole per la determinazione del bonus pubblicità che potrebbero risultare più o meno vantaggiose a seconda dei casi. Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali possono inviare l’istanza per “prenotare” il credito d’imposta dal 1° marzo 2023 al 31 marzo 2023.

di Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dal 1° marzo 2023 è possibile inviare la comunicazione per l'accesso al credito d'imposta con l'indicazione dell'ammontare degli investimenti pubblicitari rilevanti attesi nel 2023 e quello relativo ai medesimi investimenti sostenuti nell'anno precedente, così da determinare, per differenza, l'incremento di spesa atteso sostenuto nel 2023 che fungerà da base di calcolo del credito d'imposta.

Successivamente all'invio di tale prima comunicazione, che ha il solo scopo di “prenotare” l'incentivo sulla base delle stime di spesa per l'anno in corso, è richiesta poi la trasmissione di una successiva dichiarazione (di norma entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di effettuazione delle spese eleggibili) in cui riportare gli investimenti effettuati a consuntivo, che non potranno in ogni caso superare quelli indicati in sede di prenotazione.

Le regole di calcolo dell'incentivo 2023

Rispetto alle regole speciali applicabili per il beneficio relativo al triennio 2020-2022, a decorrere dal 2023, il credito è concesso nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica,

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Crediti d'imposta

Bonus investimenti pubblicitari: dal 1° marzo 2023 le domande

Dal 1° al 31 marzo 2023 i soggetti interessati possono presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità che, dal 2023, è concesso nella misura del 75% del valore i..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Entro il 9 febbraio 2023

Bonus pubblicità: come comunicare gli investimenti 2022

Il 9 febbraio 2023 si chiudono i termini per la trasmissione della dichiarazione sostitutiva per comunicare gli investimenti 2022 oggetto di bonus. Sarà poi necessario a..

di Carlo Maria Andò

Fisco AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE

Bonus pubblicità, dal 9 gennaio è possibile confermare le prenotazioni

Sta per aprirsi lo sportello per inviare, attraverso il nuovo modello aggiornato, la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari effettuati ne..

a cura di

redazione Memento

Fisco Istruzioni operative

Il bonus investimenti nel Modello Redditi SC 2023

L’articolato regime del credito d’imposta alla prova del Modello Redditi SC 2023, tra l’analisi della competenza temporale degli investimenti effettuati nel periodo d’im..

di Carlo Maria Andò

Fisco Crediti d’imposta

Bonus investimenti pubblicitari: entro il 31 marzo 2023 le domande

Fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità inviando il modello al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, tramite il ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d'imposta

Bonus investimenti pubblicitari: dal 1° marzo 2023 le domande

Dal 1° al 31 marzo 2023 i soggetti interessati possono presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità che, dal 2023, è concesso nella misura del 75% del valore i..

a cura di

redazione Memento

Fisco In scadenza

Bonus pubblicità: dichiarazione sostitutiva entro il 9 febbraio

Per fruire del credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari i beneficiari devono presentare telematicamente entro il 9 febbraio 2023 la dichiarazione sostituiva r..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d'imposta

Il bonus investimenti pubblicitari spetta in presenza di terze parti?

In tema di credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, le spese per gli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie effettuate sui mezzi di in..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Trasformazione digitale

Edicole: possibile chiedere il contributo una tantum fino al 15 marzo

Dal 15 febbraio 2023 e fino alle ore 17:00 del 15 marzo 2023, le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste possono presentare la ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Risorse per l'editoria

Fondo straordinario per l’editoria: modalità di fruizione dei contributi

Con il provvedimento del Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi, ripartiti dall..

di Pietro Mosella

Fisco Crediti d’imposta

Investimenti pubblicitari con intermediari: bonus solo per le spese nette

Nel caso in cui un soggetto realizzi un investimento pubblicitario affidando la campagna pubblicitaria ad un intermediario, la fruizione dell'agevolazione è consentita s..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”