mercoledì 01/03/2023 • 11:45
Con l'aggiornamento del 28 febbraio 2023 delle FAQ, il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha fornito indicazioni sulla cumulabilità tra Nuova Sabatini e altre agevolazioni.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il 28 febbraio 2023 il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha aggiornato le FAQ, consultabili nella sezione Domande Frequenti del sito, sulla più recente disciplina della Nuova Sabatini (di cui al DM 22 aprile 2022 e alla Circ. AE 6 dicembre 2022 n. 410823), in particolare con riferimento alla cumulabilità con altre agevolazioni.
È stato, così, chiarito che la Nuova Sabatini è cumulabile con:
Si ricorda che la misura beni strumentali c.d. Nuova Sabatini è un'agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l'obiettivo di facilitare l'accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. L'agevolazione consiste nella concessione ed erogazione di un contributo in relazione a finanziamenti bancari per l'acquisto da parte di piccole e medie imprese, anche in leasing, di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Fonte: FAQ Ministero delle Imprese e del made in Italy 28 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'acquisto di un bene con le caratteristiche 4.0 non soddisfa da solo il requisito per ottenere la maggiorazione del contributo della Nuova Sabatini prevista per i beni 4.0...
Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste dalla “Nuova Sabatini Green” potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023. Gli aiuti, nella forma di un contribu..
Pubblicato l’avviso 9 gennaio 2023 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti sulla “Nuova Sabatini Green”, in merito alla procedur..
Il 17 febbraio 2023, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) hanno pubblicato u..
redazione Memento
Con il documento di ricerca “Principali incentivi agli investimenti alla luce della Legge di Bilancio 2023”, la FNC e il CNDCEC esaminano le misure di supporto agli i..
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..
Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI ..
L’INPS, con Mess. 25 gennaio 2023 n. 389, fornisce alcune istruzioni relative alla proroga – per il 2023 – dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e ass..
redazione Memento
Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..
Il MISE firma i decreti che fissano termini e modalità di concessione delle agevolazioni finanziare a sostegno della competitività delle filiere industriali nel s..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.