X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
  • CNDCEC

martedì 28/02/2023 • 17:29

Impresa Dal CNDCEC

Adempimenti antiriciclaggio: il questionario dei commercialisti

Con l’Informativa del 28 febbraio 2023 n. 27, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti sugli adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali, relativamente alla trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni richieste ai sensi dell’art. 5 c. 7 D.Lgs. 231/2007.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La normativa antiriciclaggio (Decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231) impone agli Ordini professionali, in qualità di organismi di autoregolamentazione, di comunicare, con cadenza annuale, alle autorità competenti i dati e le informazioni sulle attività dagli stessi svolte nell'anno solare precedente nell'ambito delle loro funzioni di vigilanza, supervisione e controllo dell'osservanza della normativa antiriciclaggio da parte degli Iscritti.

In particolare, dell'art. 5 c. 7 D.Lgs. 231/2007 richiede di trasmettere, entro il 30 marzo di ogni anno, al Ministero dell'Economia e delle Finanze una relazione contenente i sopraindicati dati.

A tal fine, con l'Informativa del 28 febbraio 2023 n. 27, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha fornito alcuni chiarimenti sugli adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali, relativamente alla trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni richieste ai sensi dell'art. 5 c. 7 D.Lgs. 231/2007.

Pertanto, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, invita il commercialista a compilare il questionario avente ad oggetto i dati e le informazioni relative alle seguenti funzioni svolte nell'anno 2022 dall'Ordine che presiede:

  • promozione dell'osservanza degli obblighi antiriciclaggio;
  • controllo del rispetto degli obblighi antiriciclaggio.

Il questionario compilato dovrà essere inviato al CNDCEC entro il 10 marzo 2023 tramite l'indirizzo e-mail antiriciclaggio@commercialisti.it, onde consentire tempi congrui per la raccolta dei dati e informazioni fornite dagli Ordini territoriale e la successiva trasmissione al Ministero competente entro il termine prescritto dalla legge.

Fonte: Informativa CNDCEC 28 febbraio 2023 n. 27

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Antiriciclaggio e adempimenti del professionista

A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..

di

Annalisa De Vivo

- Dottore commercialista in Salerno

Ti potrebbe interessare anche

Fisco CNDCEC

Cessione crediti da bonus edilizi, le proposte del CNDCEC

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti propone all'attenzione del governo alcune proposte per migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Sistema Tessera Sanitaria: esonero dall’obbligo di e-fattura anche per il 2023?

In tema di trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria, il CNDCEC informa gli ordini territoriali che è stata richiesta per il 2023 la proroga dell’esonero dall’obbli..

a cura di

redazione Memento

Impresa Contrasto a riciclaggio e finanziamento terrorismo

Piano strategico UIF 2023-2025: mission e obiettivi in attesa della riforma UE

L'UIF ha diffuso il Piano Strategico 2023-2025 che parte dal dichiarato raggiungimento degli obiettivi indicati nell'omologo documento riferito al 2020-2022. Il Piano è figlio dell'at..

di Giuseppe Alfieri

Fisco Crisi d’impresa

Composizione negoziata: analisi CNDCEC dei termini di iscrizione all’elenco

Con l’informativa del 10 maggio 2023 n. 61, il CNDCEC commenta le nuove disposizioni dell’art. 13 del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, relativament..

a cura di

redazione Memento

Fisco Lotta alla criminalità

Commercialisti e Notai firmano un accordo sull’antiriciclaggio

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il CNDCEC, attraverso il quale Notariato metterà a disposizione dei Commercia..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Le nuove linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC

Approvate e rese note dal CNDCEC le linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC approvate nell'adunanza del 29 marzo 2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Webinar di formazione: novità dal 2023 e temine per le autocertificazioni

Dal 1° gennaio 2023, le attività formative saranno accreditate solo se svolte in presenza o erogate in modalità e-learning, ossia offerte mediante piattaforme informa..

a cura di

redazione Memento

Fisco Contrasto alla criminalità organizzata

Banca d’Italia istituisce una nuova unità di supervisione antiriciclaggio

La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo richiede strumenti sempre più precisi e pervasivi: è questa, verosimilmente, la logica sottostante alla recente..

di Giuseppe Alfieri

di Annalisa De Vivo

Impresa Normativa antiriciclaggio

Assonime: come individuare i titolari effettivi nelle società di capitali

In attesa dell'operatività del relativo Registro, nel Caso n. 1/2023 Assonime fornisce alcune indicazioni sull'individuazione del titolare effettivo nelle società di ..

di Annalisa De Vivo

Fisco Dal CNDCEC

Operazioni di vendita: pubblicate le linee guida per i corsi di formazione

Il CNDCEC, con l'informativa n. 53 del 14 aprile 2023, ha comunicato le linee guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e aggiorn..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”