X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 28/02/2023 • 15:48

Contabilità Obblighi di trasparenza

Erogazioni pubbliche: slitta il termine per l'applicazione delle sanzioni

Il decreto Milleproroghe, come modificato in sede di conversione, posticipa il termine per l'applicazione delle sanzioni relative all'inadempimento degli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche ricevute (art. 1 c. 125 ter L 124/2017).

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 22 bis inserito nel DL 198/2022 (c.d. Milleproroghe) in sede di conversione, stabilisce che per l'anno 2023, il termine per l'applicazione delle sanzioni relative all'inadempimento degli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche ricevute è prorogato al 1° gennaio 2024.

Come noto, le imprese a cui siano stati effettivamente erogati nell'esercizio precedente sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, da parte di PA e società controllate, escluse le quotate, devono dare informativa degli importi ricevuti nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell'eventuale bilancio consolidato. Gli obblighi di pubblicazione riguardano importi di valore uguale o superiore a 10.000 euro effettivamente erogati, cioè incassati nel corso dell'esercizio finanziario precedente. Non vanno computati i contributi solamente stanziati dall'ente pubblico ma non ancora incassati dall'entità (art. 1 c. 125-127 L 124/2017).

Gli obblighi di pubblicazione gravano su tre insiemi di soggetti:

  • associazioni;
  • fondazioni e ONLUS;
  • imprese

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Obblighi di trasparenza

Erogazioni pubbliche dalle PA: informativa entro il 30 giugno

Le entità che hanno ricevuto dalle PA contributi di importo pari o superiore a 10.000 euro devono darne informativa sul sito o in nota integrativa entro il 30 giugno; le sanzioni

a cura di

redazione Memento

Contabilità Decreto Semplificazioni e obblighi di trasparenza

Modificato il termine per la pubblicazione delle erogazioni pubbliche ricevute

Le entità che adempiono agli obblighi di trasparenza pubblicando le somme ricevute dalla PA in nota integrativa, hanno tempo fino all'approvazione del bilancio dell'anno..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Contributi alle imprese

Commercio equo e solidale: modalità di fruizione del rimborso

Il MISE ha individuato i criteri e le modalità per la concessione dei rimborsi a favore delle imprese che hanno sostenuto maggiori costi per l'acquisto di prodotti del comme..

di Sara Agostini

Impresa Decreto Milleproroghe

Prorogata la possibilità di sterilizzare le perdite societarie

Il Milleproroghe ha prorogato nuovamente possibilità di disapplicare gli obblighi civilistici per le società di capitali, prevedendo che non operano le disposizioni del ..

di Antonio Conforti

Impresa Il testo con gli emendamenti approvati

Milleproroghe 2023: il voto finale del Senato e le novità degli emendamenti

Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo p..

di Monica Greco

Finanziamenti PMI

Confidi: condizioni e criteri per i finanziamenti agevolati

Pubblicato in GU il Decreto 9 dicembre 2022 che stabilisce le condizioni e i criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imp..

di Paola Sabatino

Fisco Tregua fiscale

Milleproroghe: prime modifiche per le definizioni sulla riscossione

Tra gli emendamenti approvati al Decreto Milleproroghe arrivano modifiche per l’adozione delle eventuali definizioni da parte degli enti locali e per l’annullamento automati..

di Carlo Nocera

Impresa Anticorruzione e trasparenza

L'ANAC invita gli RPCT alla regolarizzazione tardiva

L’ANAC ha inviato delle note di contestazione sulla mancata trasmissione della griglia di rilevazione di cui alla delibera n. 201/2022 e l'invito ai responsabili dell..

di Annalisa De Vivo

Contabilità Incontro Assonime-XBRL Italia

Bilancio ESEF: le novità per il 2023

Nel documento Interventi  17/2022, Assonime pubblica i materiali dell'incontro con XBRL Italia del 14 ottobre 2022 relativi alle novità regolamentari e applicativ..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Come fruire del social bonus per le erogazioni liberali

Dal 29 luglio 2022 sarà in vigore il regolamento con le modalità di attuazione del social bonus. La norma disciplina le agevolazioni fiscali previste dal Codice del Terz..

di Fioranna Negri

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”