martedì 28/02/2023 • 15:48
Il decreto Milleproroghe, come modificato in sede di conversione, posticipa il termine per l'applicazione delle sanzioni relative all'inadempimento degli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche ricevute (art. 1 c. 125 ter L 124/2017).
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'art. 22 bis inserito nel DL 198/2022 (c.d. Milleproroghe) in sede di conversione, stabilisce che per l'anno 2023, il termine per l'applicazione delle sanzioni relative all'inadempimento degli obblighi di trasparenza sulle erogazioni pubbliche ricevute è prorogato al 1° gennaio 2024. Come noto, le imprese a cui siano stati effettivamente erogati nell'esercizio precedente sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, da parte di PA e società controllate, escluse le quotate, devono dare informativa degli importi ricevuti nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell'eventuale bilancio consolidato. Gli obblighi di pubblicazione riguardano importi di valore uguale o superiore a 10.000 euro effettivamente erogati, cioè incassati nel corso dell'esercizio finanziario precedente. Non vanno computati i contributi solamente stanziati dall'ente pubblico ma non ancora incassati dall'entità (art. 1 c. 125-127 L 124/2017). Gli obblighi di pubblicazione gravano su tre insiemi di soggetti: associazioni; fondazioni e ONLUS; imprese e cooperative so...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.