X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR3

mercoledì 01/03/2023 • 06:00

Impresa Semplificazioni PNRR3

Modifiche delle regole per IAFR, efficienza energetica e agrivoltaico

Il Decreto PNRR-3 contiene modifiche al Decreto Romani che semplificano la PAS e le procedure autorizzative per gli interventi di efficienza energetica e la realizzazione di piccoli impianti a fonti rinnovabili. Semplificazioni anche per la regolamentazione del fotovoltaico in area agricola.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il decreto PNRR-3 (Decreto Legge - 24/02/2023, n.13) il Governo ha varato alcune disposizioni urgenti per l'attuazione:

  • del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), e
  • delle politiche di coesione e della politica agricola comune.

Fra queste spiccano alcune semplificazioni normative in materia di energie rinnovabili, di impianti di accumulo energetico e di impianti agro-fotovoltaici.

Decreto PNRR-3 e la PAS (Procedura Abilitativa Semplificata)

La prima semplificazione ha riguardato il “Decreto Romani” nella parte in cui disciplina la PAS, la Procedura Abilitativa Semplificata per gli IAFR, gli impianti alimentati da energia rinnovabile

Cosa prevede il “Decreto Romani” in merito alla PAS?

Il proprietario dell'immobile o chi abbia la disponibilità sugli immobili interessati dall'impianto e dalle opere connesse:

  • presenta al Comune, mediante mezzo cartaceo o in via telematica,
  • almeno trenta giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori,
  • una dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli oppor

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa In Gazzetta Ufficiale

PNRR 3: le nuove misure in materia di ambiente ed energia

Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023 la legge di conversione del PNRR 3. Le novità riguardano: contributi dell'Agenzia del demanio a sostegno del..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Decreto Aiuti ter

Contributo per i costi di energia e gas a cinema e teatri

Nel Decreto Aiuti ter, al fine di mitigare gli effetti dell'aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e gas, è stata introdotta anche una disposizione che conc..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Incentivi per aziende agricole

Parchi agrisolari: corsa contro il tempo per chiedere gli aiuti

Il tanto atteso bando relativo alle modalità attuative dei parchi agrisolari è stato pubblicato a distanza di un anno dal decreto che aveva incaricato il Ministero di occuparse..

di Studio Associato Tosoni

Finanziamenti Pronti i bandi

PNRR: 55 obiettivi e traguardi per il secondo semestre 2022

Sono 55 gli obiettivi e traguardi da centrare entro il secondo semestre 2022 per il PNRR. Alcuni Ministeri hanno già raggiunto i risultati prefissati. La seconda relazio..

di Monica Greco

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Credito d’imposta per la ZES unica per il Mezzogiorno

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2023, il DL 124/2023 che istituisce una nuova Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno. All’interno dell’area ZES, le..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Incentivi per aziende agricole

Parchi agrisolari: domande entro il 27 ottobre 2022

Le imprese interessate al bando del Parco Agrisolare, previsto dal PNRR, hanno tempo per presentare le domande fino alle ore 12.00 del 27 ottobre 2022

a cura di

redazione Memento

Impresa Via libera dal Senato

Rinnovabili, P.A. e giustizia tributaria: approvato il “Decreto PNRR”

L'aula del Senato ha approvato, con modificazioni, il Ddl di conversione del DL 13/2023, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli inve..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Come accedere agli incentivi per la produzione di biometano

Pubblicato il decreto che approva le regole applicative disposizioni per l'incentivazione (contributo in conto capitale e tariffe incentivanti) del biometano. Al via la prod..

di Monica Greco

Impresa Consiglio dei Ministri

Approvato il Ddl annuale per il mercato e la concorrenza 2022

Il Consiglio dei Ministri, il 20 aprile 2023, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che s'inserisce, tra l'altro, nel quadro delle misur..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Idrogeno nel trasporto stradale: modalità attuative per la sperimentazione

Il DM 1° luglio 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili reca le modalità attuative per la sperimentazione dell'uso dell'idrogeno nel trasporto stradale..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”