X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU

martedì 28/02/2023 • 14:21

Fisco In Gazzetta Ufficiale

IMU e IMPI: approvati i coefficienti per il 2023

È stato pubblicato nella GU n. 49 del 27 febbraio 2023 il decreto del MEF che aggiorna i coefficienti di aggiornamento per il 2023 per i fabbricati del gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’IMU e dell’IMPI.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il DM del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, sono stati approvati i nuovi coefficienti IMU e IMPI per il 2023 per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ossia immobili a destinazione speciale (es. immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaici, centri commerciali).

Per i fabbricati posseduti dalle imprese, classificabili nel suddetto gruppo catastale D, non iscritti in catasto, fino al momento della richiesta dell'attribuzione della rendita il valore era determinato sulla base dei costi storici di acquisto o di costruzione, in quanto sprovvisti della stessa rendita catastale. I valori storici poi erano attualizzati tramite dei coefficienti approvati da un decreto ministeriale che tiene conto dei valori Istat sull’andamento dei costi di costruzione di un capannone (art. 1 c. 746 L. 160/2019).

Con l’approvazione dei nuovi coefficienti, riportati in tabella, i metodi di calcolo precedenti sono superati e anche per i fabbricati appartenenti al gruppo D si potranno applicare le ordinarie modalità di calcolo.

Anno

Coefficiente

2023

1,12

2022

1,25

2021

1,30

2020

1,31

2019

1,32

2018

1,34

2017

1,34

2016

1,35

2015

1,35

2014

1,35

2013

1,36

2012

1,39

2011

1,43

2010

1,45

2009

1,47

2008

1,53

2007

1,58

2006

1,62

2005

1,67

2004

1,77

2003

1,83

2002

1,89

2001

1,93

2000

2,00

1999

2,03

1998

2,06

1997

2,11

1996

2,18

1995

2,24

1994

2,31

1993

2,36

1992

2,38

1991

2,43

1990

2,54

1989

2,66

1988

2,78

1987

3,01

1986

3,24

1985

3,47

1984

3,70

1983

3,93

1982

4,16

Fonte: DM 13 febbraio 2023 (GU 27 febbraio 2023 n. 49)

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Categorie catastali

Coefficienti pronti per l’IMU dei fabbricati produttivi

Il 27 febbraio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce i coefficienti IMU per i fabbricati del gruppo catastale D. Nella stessa data è sta..

di Studio Associato Tosoni

Fisco Nuova modulistica

Dichiarazione IMU e IMPi, iI nuovo modello unificato per la dichiarazione

Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..

di Maurizio Tarantino

Fisco Come calcolare l'imposta

Saldo IMU 2022 da versare entro il 16 dicembre 2022

Entro il 16 dicembre 2022, i soggetti passivi IMU saranno chiamati alla cassa per il versamento del saldo dell'imposta per l'anno 2022. La determinazione dell'importo do..

di Claudia Iozzo

Fisco Milleproroghe 2023

Più tempo per la dichiarazione IMU

Il Decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU; la scadenza a regime del 30 giugno 2022 er..

di Studio Associato Tosoni

Fisco Versamento in scadenza

IMU: acconto entro il prossimo 16 giugno

Entro il 16 giugno 2022 deve essere versato il primo acconto dell’IMU per l’anno 2022. Si ricorda che entro il 30 giugno, qualora ne ricorrano i presupposti, deve essere presen..

di Paola Sabatino

Fisco Imposte sugli immobili

In arrivo il nuovo modello per la dichiarazione IMU e IMPi

In occasione della Conferenza Stato-città è stato presentato il nuovo modello per dichiarare variazioni rispetto a circostanze già dichiarate o nel caso di modificazioni che no..

di Studio Associato Tosoni

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Bonus imprese turistiche: aggiornate le FAQ

Il 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ relative al credito d'imposta in favore delle imprese turistiche, relativamente alla presentazio..

a cura di

redazione Memento

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Diritti di usufrutto e rendite/pensioni: adeguato il calcolo

Nella GU del 30 dicembre 2022 è stato pubblicato il DM 20 dicembre 2022 contenente l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite

a cura di

redazione Memento

Fisco Risposte del MEF

Tributi locali: l’assolvimento dell’obbligo dichiarativo IMU e TARI

A seguito dei dubbi sulla nuova IMU e sulla delibera di ARERA in tema di TARI, afferenti agli obblighi dichiarativi, sono stati fornite alcune soluzioni finalizzate all’..

di Maurizio Tarantino

Lavoro Dall'INAIL

Autoliquidazione 2022-2023: le istruzioni per il pagamento rateale

L’INAIL, con istruzione operativa 12 gennaio 2023 n. 346, fornisce le indicazioni per il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2022-2023, con p..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”