X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 24/02/2023 • 07:17

Impresa Delega per il “Codice incentivi imprese”

Incentivi alle imprese, ok dal CDM al disegno di legge delega

Ricca la seduta di ieri del Consiglio dei Ministri, sul tavolo tanti i provvedimenti approvati - tra essi, anche il disegno di legge delega per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese. Approvato il Ddl, assegnati ben 24 mesi per adottare i decreti e rendere effettivo il riordino del sistema incentivi. Strada lunga, dunque, per la revisione del sistema incentivi imprese, ma delineata: da razionalizzazione dell’offerta di incentivi e dall’attivazione di un “codice degli incentivi”.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Giornata impegnativa ieri a Palazzo Chigi, dove è stato convocato il Consiglio dei ministri per l’esame di diversi provvedimenti. La seduta, cominciata alle 18, si è conclusa con il via libero del CdM al disegno di legge delega per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese; un impegno assunto dal governo per razionalizzare e semplificare il bailamme degli incentivi e per ottimizzare i tempi e i costi delle relative richieste.

Spazio durante la seduta di ieri anche per le misure destinata ad aiutare chi “scappa” dalla guerra. Il Governo ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina. Nel provvedimento si prorogano al 31 dicembre 2023 le misure di assistenza e accoglienza già disposte in favore della popolazione ucraina e i permessi di soggiorno già rilasciati.

Un intervento significato di ieri è l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, di due disegni di legge di ratifica ed esecuzione di altrettanti atti internazionali.

Nella seduta disposte alcune deliberazioni di protez

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal CNDCEC

I commercialisti al fianco degli “esodati” del Superbonus

Superbonus, Elbano De Nuccio:“Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. I commercialisti intervengono anche sulla direttiva Ue sulle <..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

Come accedere agli incentivi per la produzione di biometano

Pubblicato il decreto che approva le regole applicative disposizioni per l'incentivazione (contributo in conto capitale e tariffe incentivanti) del biometano. Al via la prod..

di Monica Greco

Impresa CdM a Cutro

Nuovo “decreto immigrazione” e regolamento sul crowdfunding per le imprese

Il Consiglio dei Ministri, ha approvato una serie di decreti, tra i quali quello recante disposizioni urgenti in materia di flussi d'ingresso legale dei lavoratori stranieri e ..

di Pietro Mosella

Fisco Finanza digitale

DAC8: nuove regole per mercati e scambio di informazioni

Il Consiglio UE ha raggiunto l’accordo sulla proposta di direttiva relativa allo scambio di informazioni sulle transazioni in cripto-attività e agli obblighi di informativa ..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco Edilizia

Direttiva green: gli impatti sui bonus edilizi e sugli immobili

La Direttiva green, oltre a concentrarsi sugli immobili residenziali, traccia la strada anche per gli edifici pubblici che dovranno essere costruiti secondo il modello Z..

di Maurizio Tarantino

Impresa Parlamento UE accelera su edilizia sostenibile

Edifici green: classe D entro il 2033 e 0 emissioni per i nuovi dal 2028

Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia volta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. ..

di Antonio Conforti

Fisco Dal Consiglio UE

Regime forfettario: limite a 85.000 euro fino a fine 2024

Il Consiglio UE (Dec. 2023/664) ha autorizzato l’Italia ad esentare dall’IVA i soggetti passivi il cui volume di affari annuo non superi 85.000 euro. In buona sostanza i..

di Matteo Dellapina

Fisco Gruppi di società

Cosa prevede la direttiva sulla Global Minimum Tax

Dopo lunghi negoziati e superato il veto dell’Ungheria, che aveva impedito il raggiungimento del consenso unanime, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato lo scorso 15 dicembre ..

di Maria Eugenia Palombo

Impresa Dal CNDCEC

Operazioni straordinarie transfrontaliere: il parere dei commercialisti

Nel corso di un’audizione parlamentare svoltasi il 10 gennaio 2023, il CNDCEC ha espresso giudizio positivo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione..

a cura di

redazione Memento

Impresa Pronuncia della Corte di Giustizia UE

Escluse le cooperative nelle convenzioni per il trasporto sanitario d’urgenza

La Corte di Giustizia UE ha decretato che i servizi di trasporto sanitario di urgenza ed emergenza possono essere attribuiti mediante convenzione, in via prioritaria, soltanto ..

di Sara Agostini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”