X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 24/02/2023 • 07:15

Fisco Caro bollette

Contributo di solidarietà 2023, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e le modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette apportate dalla legge di Bilancio 2023.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Contributo di solidarietà 2023

L’articolo 1 della legge di Bilancio 2023 ha istituito un contributo di solidarietà straordinario per l’anno 2023, per i soggetti che esercitano nel territorio dello Stato, per la successiva rivendita, attività di produzione di energia elettrica o gas metano, di estrazione di gas naturale, di rivendita di energia elettrica, gas metano e gas naturale, di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi, nonché di importazione degli anzidetti beni o di introduzione in Italia, sempre dei medesimi beni, provenienti da altri Stati dell’Unione europea per la loro successiva rivendita.

I soggetti tenuti al pagamento del contributo di solidarietà sono i soggetti che esercitano nel territorio dello Stato una o più delle seguenti attività:

  • produzione di energia elettrica, produzione di gas metano, estrazione di gas naturale, per la successiva vendita;

  • rivendita di energia elettrica, gas metano, gas naturale;

  • produzione, distribuzione, commercio di prodotti petroliferi;

  • importazione a titolo definitivo, per la successiva rivendita, di energia elettrica, gas naturale, gas metano, prodotti petroliferi;

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Contributi di solidarietà e contro il caro bollette: istituiti i codici-tributo

Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l'utilizzo in co..

di Paolo Parisi

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Istituito il contributo di solidarietà per il caro energia

Al fine di contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori, la Legge di Bilancio 2023 (art. 1 c. 115-121 L. ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Legge di bilancio 2023

Contributo di solidarietà temporaneo per i soggetti del settore energetico

La legge 29 dicembre 2022 n. 197, all’art. 1 commi 115 -119, prevede l’istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel s..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Finanziamenti Provvedimento e FAQ

Modello IVA 2023: contributo straordinario imprese energetiche

Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e le nuove FAQ sono definite le regole per il versamento del contributo da parte delle aziende del settore energetico, finalizza..

di Claudia Iozzo

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Contributo contro il caro bollette: codici tributo

Sono stati pubblicati i codici tributo per il versamento tramite Mod. F24 del contributo straordinario contro il caro bollette.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Contributo contro il caro bollette: chi deve pagare?

Con la Circolare del 23 giugno 2022 n. 22, l'Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi sul contributo straordinario contro il caro bollette circa l'ambito soggettiv..

a cura di

redazione Memento

Impresa Escluso il ravvedimento

Extraprofitti: omesso versamento con sanzione in misura doppia

Tra le misure introdotte dal Decreto Aiuti bis, sono previste alcune disposizioni più severe per le imprese energetiche in caso di omesso versamento del contributo straordin..

di Claudia Iozzo

Fisco Previsto un contributo straordinario contro il caro bollette

Le novità del Modello IVA 2023

Con comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15 dicembre 2022 è stata resa nota la bozza del Modello IVA 2023 (riferito all'anno d'imposta 2022), unitamente alle relati..

di Gabriele Damascelli

Finanziamenti Circolare Assonime

Caro bollette: criticità sui contributi straordinari sugli extraprofitti

Con la Circolare 30 marzo 2023 n. 8, Assonime esamina le criticità riguardanti la determinazione del contributo straordinario contro il caro bollette 2022 ed il contr..

di Claudia Iozzo

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Contributo per caro bollette: chiarimenti su base imponibile

L'AE, con la risposta n. 420 del 12 agosto 2022, ha fornito chiarimenti sulla base imponibile in tema di contributo straordinario contro il caro bollette.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”