giovedì 23/02/2023 • 17:53
In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dal superbonus e il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con un documento trasmesso al Governo sono stati proposti dal CNDCEC alcuni interventi emendativi DL 11/2023 in materia di cessione di crediti da bonus edilizi.
In particolare, è stato richiesto di intervenire, con una norma di interpretazione autentica, su aspetti tutt'oggi forieri di dubbi applicativi quali:
È stata inoltre richiestala la proroga dei termini per la presentazione della comunicazione dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022 e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2021, nonché la proroga dei connessi termini di messa a disposizione dei dati per la dichiarazione redditi precompilata e di trasmissione dei dati relativi alle spese sostenute dai condomini.
Si ricorda che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nella giornata del 16 febbraio 2023, del DL 11/2023 non sono più consentite, ad eccezione di determinati casi, le opzioni alternative alla fruizione diretta delle detrazioni d'imposta da Superbonus (sconto in fattura e cessione del credito),
Fonte: CNDCEC 23 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La categoria, in audizione alla Camera, chiede di prorogare almeno al 28 aprile il termine per la presentazione delle comunicazioni per le opzioni di cessione e sconto. ..
redazione Memento
Il CNDCEC esprime grande apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Governo e dalle forze parlamentari nel recepire le proposte accolte nel percorso di conversione in Le..
redazione Memento
I crediti d’imposta derivanti da fatture false costituiscono il profitto del reato e possono essere sequestrati. Il sequestro può avvenire anche nei confro..
Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, ..
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 28 novembre 2022, il CNDCEC informa che, nel corso dell’audizione sul decreto Aiuti Quater tenutasi presso la Commissione Bilancio de..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 28/E analizza gli interventi e le agevolazioni fiscali dell’adeguamento antisismico degli edifici. In particolare, gli adempimenti d..
Superbonus, Elbano De Nuccio:“Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. I commercialisti intervengono anche sulla direttiva Ue sulle <..
redazione Memento
Con l’Informativa del 13 settembre 2022 n. 84, il CNDCEC comunica che sono pervenute alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l’opzion..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 17 febbraio 2023, ha precisato che, per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, la certificazione SOA
redazione Memento
Il CNDCEC ha chiesto al Ministero dell'Economia e delle Finanze di valutare la formalizzazione della prassi interpretativa ufficiale del Mef e dell'Agenzia delle Entrate in u..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.