giovedì 23/02/2023 • 17:53
In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dal superbonus e il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus.
redazione Memento
Con un documento trasmesso al Governo sono stati proposti dal CNDCEC alcuni interventi emendativi DL 11/2023 in materia di cessione di crediti da bonus edilizi. In particolare, è stato richiesto di intervenire, con una norma di interpretazione autentica, su aspetti tutt'oggi forieri di dubbi applicativi quali: la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dal superbonus; la facoltà e non l'obbligo di inclusione nelle asseverazioni tecniche dell'attestazione di congruità delle spese relative all'apposizione del visto di conformità; la possibilità di accedere alla remissione in bonis nel caso di presentazione dell'allegato B, ai fini del sisma bonus e del super sisma bonus, successivamente al deposito del titolo edilizio o dell'inizio lavori; il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus. È stata inoltre richiestala la proroga dei termini per la presentazione della comunicazione dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022 e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2021, nonché la proroga dei connessi termini di messa a disposizione dei dati per la dichiarazione redditi precompilata e di trasmissione dei dati relativi alle spese sostenute dai condomini. Si ricorda che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nella giornata del 16 febbraio 2023, del DL 11/2023 non sono più consentite, ad eccezione di determinati casi, le opzioni alternative alla fruizione diretta delle detrazioni d'imposta da Superbonus (sconto in fattura e cessione del credito), Fonte: CNDCEC 23 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.