X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 23/02/2023 • 17:53

Fisco DAl CNDCEC

Superbonus: proposte emendative al decreto cessione crediti

In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dal superbonus e il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con un documento trasmesso al Governo sono stati proposti dal CNDCEC alcuni interventi emendativi DL 11/2023 in materia di cessione di crediti da bonus edilizi.

In particolare, è stato richiesto di intervenire, con una norma di interpretazione autentica, su aspetti tutt'oggi forieri di dubbi applicativi quali:

  • la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dal superbonus;
  • la facoltà e non l'obbligo di inclusione nelle asseverazioni tecniche dell'attestazione di congruità delle spese relative all'apposizione del visto di conformità;
  • la possibilità di accedere alla remissione in bonis nel caso di presentazione dell'allegato B, ai fini del sisma bonus e del super sisma bonus, successivamente al deposito del titolo edilizio o dell'inizio lavori;
  • il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus.

È stata inoltre richiestala la proroga dei termini per la presentazione della comunicazione dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022 e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2021, nonché la proroga dei connessi termini di messa a disposizione dei dati per la dichiarazione redditi precompilata e di trasmissione dei dati relativi alle spese sostenute dai condomini.

Si ricorda che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nella giornata del 16 febbraio 2023, del DL 11/2023 non sono più consentite, ad eccezione di determinati casi, le opzioni alternative alla fruizione diretta delle detrazioni d'imposta da Superbonus (sconto in fattura e cessione del credito),

Fonte: CNDCEC 23 febbraio 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti: F24 soluzione per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus

La categoria, in audizione alla Camera, chiede di prorogare almeno al 28 aprile il termine per la presentazione delle comunicazioni per le opzioni di cessione e sconto. ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Decreto cessione crediti: il Governo accoglie le proposte del CNDCEC

Il CNDCEC esprime grande apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Governo e dalle forze parlamentari nel recepire le proposte accolte nel percorso di conversione in Le..

a cura di

redazione Memento

Fisco Frode nei bonus fiscali

Sì al sequestro di crediti generati da fatture per operazioni inesistenti

I crediti d’imposta derivanti da fatture false costituiscono il profitto del reato e possono essere sequestrati. Il sequestro può avvenire anche nei confro..

di Maria Fretto

Fisco CNDCEC

Sblocco dei crediti da bonus edilizi: le proposte dei commercialisti

Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Decreto Aiuti quater: servono misure più efficaci per lo sblocco dei crediti da bonus edilizi

Con il comunicato stampa del 28 novembre 2022, il CNDCEC informa che, nel corso dell’audizione sul decreto Aiuti Quater tenutasi presso la Commissione Bilancio de..

a cura di

redazione Memento

Fisco Detrazioni interventi antisismici

Sisma bonus: obblighi documentali del contribuente

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 28/E analizza gli interventi e le agevolazioni fiscali dell’adeguamento antisismico degli edifici. In particolare, gli adempimenti d..

di Maurizio Tarantino

Fisco Dal CNDCEC

I commercialisti al fianco degli “esodati” del Superbonus

Superbonus, Elbano De Nuccio:“Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. I commercialisti intervengono anche sulla direttiva Ue sulle <..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Come comunicare i bonus edilizi con SAL pari o superiore a 10

Con l’Informativa del 13 settembre 2022 n. 84, il CNDCEC comunica che sono pervenute alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l’opzion..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Certificazione SOA: le Entrate accolgono l’interpretazione del CNDCEC

L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 17 febbraio 2023, ha precisato che, per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, la certificazione SOA

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Superbonus 110% e fatture per operazioni inesistenti, richiesta interpretazione del Ministero

Il CNDCEC  ha chiesto al Ministero dell'Economia e delle Finanze  di valutare la formalizzazione della prassi interpretativa ufficiale del Mef e dell'Agenzia delle Entrate in u..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”