lunedì 27/02/2023 • 06:00
L'amministratore di società ha il compito di gestire la società nell'attività di ordinaria e straordinaria amministrazione e il potere di rappresentanza della società nei confronti di terzi. Da sempre è discussa la possibilità di una coesistenza della carica di amministratore e di un rapporto di lavoro subordinato.
Ascolta la news 5:03
L'organo amministrativo di una società può essere composto da una sola persona (amministratore unico) ovvero da una pluralità di persone (consiglio di amministrazione, composto da Presidente e Consiglieri).
Come anticipato, i principali compiti affidati all'organo amministrativo sono:
La disciplina che regola il rapporto giuridico che investe il soggetto amministratore è solitamente riferibile al mandato.
Risulta, invece, da sempre dibattuta la coesistenza della carica di amministratore di società e di un rapporto di lavoro subordinato in capo al medesimo soggetto.
Sul punto è intervenuta più volte la giurisprudenza. La Suprema Corte, con Sentenza n. 1545 del 20 gennaio 2017, ha infatti stabilito che il rapporto che lega la società e l'amministratore non è riconducibile né ad un contratto d'opera, né ad un rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato e, pertanto, esso non deve essere regolato da alcun contratto. Il rapporto sussistente tra amministratore o consigliere d'amministrazi
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Secondo Assonime (documento n. 7/2022), la mancanza di una delibera assembleare che stabilisca la misura del compenso dell’amministratore senza partita IVA non può compo..
La possibilità per un lavoratore di ricoprire sia il ruolo di amministratore sia di dipendente della medesima società rappresenta un tema critico, in quanto il discon..
Il Tribunale di Torino, con la sentenza del 15 novembre 2022, ha riconosciuto la natura subordinata del rapporto di lavoro tra rider e la piattaforma digitale, conferman..
Gli incentivi corrisposti all'amministratore delegato e al dirigente apicale in caso di disinvestimento dei soci, con cessione della partecipazione di controllo a un ..
I l rapporto di lavoro a termine, instaurato in caso di incarico dirigenziale esterno, cessa anticipatamente non solo per effetto di licenziamento per giusta causa ma anche per..
Fuori dalle ipotesi di distacco, è ammesso al regime anche il soggetto che mantenga la carica amministrativa assunta presso il precedente datore estero e che abbia già r..
redazione Memento
L'INPS interviene nuovamente sul rapporto di lavoro subordinato per i familiari e con il Messaggio n. 2819 del 14/07/2022 introduce nella denuncia Azienda i rapporti di ..
La Corte di Cassazione, con ordinanza 14 ottobre 2022 n. 30236, afferma la possibilità di riconoscere la subordinazione del rapporto di lavoro di un socio di cooperativa facend..
redazione Memento
Il Fondo di integrazione salariale (FIS), la cui disciplina è stata rivista dalla Legge di Bilancio 2022, trova ora il suo adeguamento con il DM 21 luglio 2022. Il Fondo..
La Cassazione, con sentenza 29973 del 13 ottobre 2022, ribadisce il principio secondo cui l’accertamento della subordinazione non può prescindere da un’indagine sull’effettivo ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.