X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/02/2023 • 06:00

Mondo Digitale Imprese e ICT

Competenze digitali: ingrediente fondamentale per economia e imprese

Crisi economica, fuga dei cervelli e nuove strategie di investimenti in informatica, sicurezza e privacy sono i fattori che più condizionano un mondo del lavoro che necessita sempre più di personale con un adeguato livello di conoscenze tecnologiche.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La formazione è da sempre un aspetto importante quando si tratta di digitalizzazione e automazione nel mercato del lavoro. Di fronte a scenari in continuo mutamento, i dipendenti aziendali devono sapersi adattare, acquisendo nuove competenze digitali o, in alcuni casi, riqualificandosi poiché alcune mansioni possono essere eliminate a causa dello sviluppo tecnologico. In particolare, negli ultimi due anni, il tema delle competenze digitali dei professionisti, così come dei cittadini, è tornato di grande attualità anche a causa dei numerosissimi incidenti informatici che hanno colpito l’intero mondo delle imprese, ma altresì perché, in base a diverse statistiche, la maggior parte delle aziende UE fatica a trovare personale qualificato. Le digital skills in Europa Il Digital Economy and Society Index (DESI) rileva che gran parte della popolazione dell’UE non dispone ancora di competenze digitali di base, anche se la maggior parte dei lavori richiede tali requisiti. In ambito aziendale e professionale, le competenze digitali possono essere reali o percepite. Queste ultime, ossia ciò che la persona crede di sapere ma non sa, sono determinanti all’interno di un contesto lavorativo con riferimento, ad esempio, alla cybersecurity, poiché possono generare evidenti vulnerabilità nei sistemi informatici. Per questo motivo, la Commissione europea ha de...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”