X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
  • Bonus edilizi

giovedì 23/02/2023 • 11:04

Fisco Bonus edilizi

Superbonus: asseverazione depositata dopo il decreto di concessione

Con la risposta ad interpello n. 222 del 22 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’asseverazione preventiva può essere depositata anche a seguito del decreto di concessione del contributo per la ricostruzione, purché contestualmente alla presentazione di una variante al titolo edilizio originario.

di Stefano Mazzocchetti - KPMG Tax specialist

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A seguito dei primi indirizzi diffusi dal Commissario Straordinario per la ricostruzione, arrivano i primi chiarimenti operativi delle Entrate circa l'utilizzo combinato del Superbonus con il contributo per la riparazione e ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma.

Sin dall'introduzione delle disposizioni che hanno legittimato la coesistenza delle misure, infatti, si è subito avvertita l'esigenza di comprendere le concrete modalità di coordinamento tra i due istituti, specie sotto il profilo procedurale.

L'asseverazione preventiva e il disconoscimento dell'agevolazione in caso di deposito tardivo

Secondo quanto previsto dall'art. 119 c. 4-ter DL 34/2020, per i soggetti che sostengono spese relative ad interventi edilizi aventi ad oggetto immobili ricompresi nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009, il Superbonus spetta esclusivamente per l'importo eccedente il contributo previsto per la ricostruzione.

Ai fini della detrazione in commento, inoltre, il successivo comma 13, lettera b), del medesimo articolo 119 stabilisce che per i predetti interventi, l'efficacia degli stessi è asseverata da professionisti ab

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Superbonus

Detrazione 110% fino al 2025 per gli immobili danneggiati dal sisma

Ai fini dell'ottenimento del superbonus dedicato agli immobili collocati nelle aree colpite da terremoto, la proroga fino al 2025 ha tra i requisiti essenziali la pro..

di Maurizio Tarantino

Fisco Detrazioni interventi antisismici

Sisma bonus: obblighi documentali del contribuente

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 28/E analizza gli interventi e le agevolazioni fiscali dell’adeguamento antisismico degli edifici. In particolare, gli adempimenti d..

di Maurizio Tarantino

Fisco Dopo i chiarimenti del Fisco

ANCE riepiloga le regole per la cessione dei crediti edilizi

Alla luce delle ultime modifiche normative e, in particolare, della recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E, ANCE fa un quadro riepilogativo della cessione del ..

di Maurizio Tarantino

Fisco Chiarimenti dell’AE

Suberbonus: limiti di spesa, interventi trainati e ASP

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità..

di Monica Greco

Fisco Superbonus

Comuni in stato di emergenza, detrazione 110% per lavori entro il 31 dicembre 2025

Con una Risposta pubblica ieri, l'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento inerente il Superbonus destinato ai condomini nei Comuni dichiarati in Stato di emergenza per il sis..

a cura di

redazione Memento

Impresa L'Assemblea rinnova la fiducia al Governo

Aiuti-Quater, approvato dal Senato il disegno di legge

Il Senato ha approvato il disegno  di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..

di Monica Greco

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Mancata comunicazione opzione bonus edilizi: nota di variazione non consentita

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’erronea emissione di una fattura con l’applicazione dello ''sconto in fattura ex art. 121 del DL 34/2020 e ss. per cessione del credito ..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus acquisto case antisismiche e credito maturato dallo sconto in fattura

L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 15 dicembre 2022 n. 77/E chiarisce un dubbio applicativo in merito all'applicazione dello sconto in fattura applicato nel Superbonus per l'a..

di Paolo Parisi

Fisco Le precisazioni del Fisco

Responsabilità solidale nei bonus edilizi: nozioni di dolo e colpa grave

La circolare 6 ottobre 2022 n. 33/E dell'Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti in merito alla nuova responsabilità solidale per dolo e colpa grave. Inoltre..

di Maurizio Tarantino

Fisco Gazzetta Ufficiale

Blocco per sconto in fattura e cessione dei crediti edilizi con deroghe per i lavori già avviati

Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la te..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”