giovedì 23/02/2023 • 06:00
Il Decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato in GU, definisce i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del credito d'imposta, finalizzato a mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto.
Ascolta la news 5:03
É stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21 febbraio 2023, il decreto 22 dicembre 2022 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), recante le “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo di energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali - Anno 2022”.
Nello specifico, le disposizioni del suddetto decreto, definiscono i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, introdotto dall'art. 6, c. 5, del DL 17/2022 (cd. “decreto bollette”), convertito, con modificazioni, dalla L. 34/2022.
Tale contributo, è finalizzato a mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto, con particolare riguardo alle procedure di concessione, nel rispetto del limite di spesa previsto, nonché alla documentazione richiesta, alle condizioni di revoca ed all'effettuazione dei controlli.
Le risorse stanziate per l'attuazione dell'intervento, ammontano a 25.000.000 di euro per il 2022.
Beneficiari e agevolazione concedibile
Possono accedere al contributo in esame, le
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Nella GU n. 44 del 21 febbraio 2023 è stato pubblicato il decreto del 22 dicembre 2022 in cui sono definiti i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del credito per l'ac..
redazione Memento
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministero della Transizione Ecologica e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, dispone il nu..
redazione Memento
Con la nuova Circolare n. 36/E l’Agenzia delle Entrate fornisce agli operatori interessati ulteriori chiarimenti in merito ai crediti d’imposta previsti a sostegno delle..
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d'imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei magg..
redazione Memento
Disposta la chiusura dei codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti ..
redazione Memento
Sono stati istituiti i codici tributo per l’utilizzo dei bonus a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto..
redazione Memento
Con la risoluzione n. 72/E del 12 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l'utilizzo in compensazione dei bonus energetici relati..
redazione Memento
Pubblicato il decreto 13 settembre 2022 del MIT che disciplina le modalità di erogazione, per l'annualità 2022, della concessione del contributo per l'acquisto di..
È stato pubblicato il codice tributo per consentire l'utilizzo in compensazione tramite Mod. F24, entro il prossimo 31 dicembre, del credito d'imposta a favore delle imp..
redazione Memento
Il Decreto Semplificazioni, convertito in legge, sopprime, per la fruizione di alcuni bonus riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas n..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.