X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/02/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Trasferimenti tra consorelle: cessioni nazionali e transfrontaliere

Non lede la libertà di stabilimento la normativa nazionale che assoggetti ad un obbligo fiscale immediato una cessione di attività tra due società “consorelle” fiscalmente residenti in Stati diversi (Gallaher, C-707/20, sentenza del 16 febbraio 2023).

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Disciplina nazionale circoscritta ai gruppi societari: rientra nell'art. 63 TFUE? Per determinare se una normativa nazionale rientri nell'una o nell'altra delle libertà fondamentali garantite dal TFUE, si dovrà prendere in esame l'oggetto della normativa (CGUE, Veronsaajien oikeudenvalvontayksikkö, C-342/20, sentenza del 7 aprile 2022). Infatti ricade nella sfera di applicazione dell'art. 49 TFUE una normativa nazionale destinata ad applicarsi esclusivamente alle partecipazioni che consentano di esercitare una sicura influenza sulle decisione di una società e di determinare le attività di quest'ultima. Per contro, eventuali disposizioni nazionali che si applichino a partecipazioni effettuate al solo scopo di realizzare un investimento finanziario, senza intenzione di influire sulla gestione e sul controllo dell'impresa, dovranno essere esaminate esclusivamente alla luce della libera circolazione dei capitali (Test Claimants in the FII Group Litigation, C-35/11, sent. 13 novembre 2012). Quando poi un provvedimento nazionale si riferisce, contemporaneamente, alla libertà di stabilimento ed a quella di circolazione dei capitali, si dovrà esaminare detto con riferimento ad una sola delle due libertà qualora si verifichi che l'una risulti assolutamente secondaria alla seconda (Glaxo Wellcome, C-182/08, sent. 17 settembre 2009). Se una legislazione nazionale riguardi solo relazioni nell'ambito di uno ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”