X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/02/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Trasferimenti tra consorelle: cessioni nazionali e transfrontaliere

Non lede la libertà di stabilimento la normativa nazionale che assoggetti ad un obbligo fiscale immediato una cessione di attività tra due società “consorelle” fiscalmente residenti in Stati diversi (Gallaher, C-707/20, sentenza del 16 febbraio 2023).

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Disciplina nazionale circoscritta ai gruppi societari: rientra nell'art. 63 TFUE?

Per determinare se una normativa nazionale rientri nell'una o nell'altra delle libertà fondamentali garantite dal TFUE, si dovrà prendere in esame l'oggetto della normativa (CGUE, Veronsaajien oikeudenvalvontayksikkö, C-342/20, sentenza del 7 aprile 2022). Infatti ricade nella sfera di applicazione dell'art. 49 TFUE una normativa nazionale destinata ad applicarsi esclusivamente alle partecipazioni che consentano di esercitare una sicura influenza sulle decisione di una società e di determinare le attività di quest'ultima. Per contro, eventuali disposizioni nazionali che si applichino a partecipazioni effettuate al solo scopo di realizzare un investimento finanziario, senza intenzione di influire sulla gestione e sul controllo dell'impresa, dovranno essere esaminate esclusivamente alla luce della libera circolazione dei capitali (Test Claimants in the FII Group Litigation, C-35/11, sent. 13 novembre 2012). Quando poi un provvedimento nazionale si riferisce, contemporaneamente, alla libertà di stabilimento ed a quella di circolazione dei capitali, si dovrà esaminare detto con riferimento ad una so

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Cause di esclusione

Società di comodo tra la disciplina fiscale nazionale e il diritto UE

La Corte di Giustizia UE ha evidenziato l’assenza del riferimento all’attività di controllo nella versione originaria della causa di esclusione dal regime delle socie..

di Alessia Vignoli

Fisco Corte UE

Gli oneri documentali transfer pricing garantiscono la libera concorrenza

La Corte di Giustizia (C-431/21) pur riconoscendo che gli oneri documentali spettano soltanto alle imprese che effettuino transazioni con consociate estere, riconosce ch..

di Diego Avolio

di Francesca Moretti

Fisco Rapporto tra norme interne e Convenzioni

Libera circolazione dei capitali e fondi di investimento USA

Secondo la Cassazione un fondo extra UE, che ha subito la ritenuta convenzionale del 15% sui dividendi pagati da citazione della società italiane, ha diritto al rimborso 

di Federico Andreoli

Fisco Causa Airbnb Italia

Locazioni brevi: le conclusioni dell'Avvocato Generale

L’Avvocato Generale, nelle conclusioni rese nella causa C-83/21 (Airbnb), ha fornito una importante analisi della normativa italiana in materia di locazioni brevi, concludendo ..

di Federica Maria Bucci

Fisco Locazioni brevi

Contrario al diritto UE l’obbligo del rappresentante fiscale per gli intermediari

Nelle locazioni brevi non è contrario al diritto unionale l’invio all’Erario dei dati dei contratti né l’applicazione e il versamento della ritenuta. Lo è invece imporre agli <..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Il recupero dell’IVA per conto terzi è una prestazione di servizi?

Secondo l’Avvocato Generale una prestazione consistente nel recupero dell’IVA e delle accise per conto di un’impresa presso le amministrazioni finanziarie di vari..

di Matteo Dellapina

Fisco Proposte in consultazione pubblica

Commissione UE contro i facilitatori delle strutture fiscali aggressive

Aperta fino al 12 ottobre 2022 la consultazione pubblica promossa dalla Commissione UE per tutti gli stakeholders che vogliano esprimere il proprio contributo rispetto a..

di Maria Eugenia Palombo

Lavoro Il parere dell'Agenzia delle Entrate

Smart working per l'estero: la residenza in Italia esclude la doppia tassazione

L’Agenzia delle Entrate, con la Risp. Interpello 20 gennaio 2023 n. 124, chiarisce a quale tassazione debba sottostare il reddito da lavoro dipendente corrisposto da una..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Servizi di liquidazione dei sinistri: in quale luogo si applica l’IVA?

Per la Corte di Giustizia (Uniqa Asigurãri, C-267/21 del 1° agosto 2022) i servizi di liquidazione dei sinistri forniti da terze società, in nome e per conto di una società di ..

di Matteo Dellapina

Fisco Transfer pricing

Non è aiuto di Stato l’APA che determina il prezzo delle transazioni infragruppo

La corte di giustizia UE, con la sentenza dell'8 novembre 2022, ha annullato la pronuncia della Commissione Europea, che aveva dichiarato che l’Advanc..

di Diego Avolio

di Francesca Moretti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”