X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Transfer pricing

sabato 25/02/2023 • 06:00

Fisco Prezzi di trasferimento

L’assenza di validi comparables annulla l’avviso di accertamento

La sentenza della CGT di secondo grado della Lombardia conferma che, nell’ipotesi dell’utilizzo di comparables erronei da parte dell’Ufficio, l’avviso di accertamento deve essere annullato per l’insufficienza e/o la contraddittorietà della motivazione.

di Francesca Moretti - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I fatti originativi della pronuncia

La pronuncia della CGT di secondo grado della Lombardia (n. 45 del 10 gennaio 2023) confermerebbe il filone giurisprudenziale secondo il quale, se nella rideterminazione del prezzo delle transazioni infragruppo l'AE utilizza dei comparabili non utilizzabili, l'atto impositivo deve essere annullato (cfr. in sede di legittimità Cass. 17 maggio 2022 n. 15668).

La pronuncia origina da una verifica in materia di transfer pricing, effettuata nei confronti di una società che si occupa della progettazione (anche in conto terzi) e della vendita di prodotti tecnologici, dalla quale risulta che i costi asseritamente indeducibili derivano da operazioni infragruppo.

In particolare, l'Ufficio procede a rideterminare il prezzo delle operazioni contestate, adottando il TNMM (Transactional Net Margin Method), la cui scelta è oggetto di contestazione da parte della società, ed utilizza 6 comparables, ritenuti errati dalla ricorrente.

Risultata soccombente in primo grado, la società impugna la pronuncia dinanzi la competente CGT, rilevando il difetto di insufficiente/contraddittoria motivazione, opinando che la CGT di primo grado non avrebbe dato adeg

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Fiscalità internazionale

Il transfer pricing si “ferma” davanti allo Statuto del contribuente

Il termine dilatorio dei 60 giorni previsto dallo Statuto del Contribuente si applica anche agli accessi istantanei, finalizzati alla sola acquisizione della docu..

di Giusy Bochicchio

di Enrico Ceriana

Fisco CTR Lombardia

Il metodo del confronto del prezzo nel transfer pricing (c.d. CUP)

Due sentenze della CTR Lombardia consentono di sviluppare alcuni approfondimenti sui criteri di scelta del metodo più appropriato di transfer pricing, che devono guidare contri..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Fisco Global minimum tax

L’OCSE accelera verso il sistema a due pilastri per tassare le multinazionali

A distanza di un anno dall’accordo sulla soluzione a due pilastri, l’OCSE ha divulgato nuovi documenti per la consultazione pubblica, che contribuiscono a comporre il sistema d..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco Transfer pricing

Per il cambio di “metodo tp” occorre considerare le funzioni della consociata

Negli ultimi mesi si registrano alcune sentenze che analizzano talune delle questioni più discusse nelle verifiche in materia di prezzi di trasferimento. Tra queste, va sicuram..

di Diego Avolio

Fisco Riforma del processo tributario

Gli auspicati effetti sull’onere della prova nel transfer pricing

Secondo la Cassazione, l’Amministrazione sarebbe tenuta (solamente) a provare l’esistenza di transazioni apparentemente inferiori al prezzo di libera concorrenza. Occorre interrogarsi..

di Diego Avolio

di Francesca Moretti

Fisco Position paper ODCEC e Assolombarda

Documenti di transfer pricing in cerca di semplificazione

Con il documento pubblicato il 29 settembre 2022, il gruppo di studio dell’ODCEC di Milano e Assolombarda ha espresso la propria posizione sulle recenti modifiche al c.d. regime de..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco Ricerca e sviluppo

Non è compensabile il credito di imposta R&S non indicato in dichiarazione

Secondo i Giudici della CGT 2° Liguria la mancata indicazione del bonus R&S in dichiarazione non consente la sua successiva compensazione: il contribuente può decide..

di Francesca Moretti

Fisco Liti pendenti

Definizione agevolata anche per la cartella di pagamento

Nella definizione agevolata rientrano anche le controversie che hanno ad oggetto atti della riscossione con cui si porta per la prima volta a conoscenza il contribuente della p..

di Massimo Romeo

Fisco Prezzi di trasferimento

Transfer pricing: analisi del riaddebito dei costi nei servizi infragruppo

Il riaddebito dei costi da parte della holding nei confronti della consociata estera non dovrebbe essere effettuato nell’ipotesi in cui il beneficiario non è una struttura auto..

di Francesca Moretti

Fisco Cedolare secca

Interessi moratori per tardivo pagamento: registro e bollo esclusi

La clausola che ha dato origine a contestazione e applicazione di maggior imposta di registro è quella con la quale le parti del contratto di locazione hanno prev..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”