martedì 21/02/2023 • 15:03
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023, ha istituito 45 codici tributo per il pagamento parziale delle comunicazioni di irregolarità.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito 45 codici tributo per il pagamento da parte dei destinatari delle comunicazioni di irregolarità (art. 36 bis DPR 600/73). I codici, di seguito riportati, sono utilizzabili nel caso in cui i destinatari non intendano versare l'importo complessivamente richiesto, riportato nel modello di pagamento F24 precompilato allegato alla comunicazione, ma ne intendano versare solo una quota (pagamento parziale).
Di seguito è riportata la tabella con i codici tributo di nuova istituzione; nella seconda colonna sono indicati anche i codici già esistenti per il versamento spontaneo.
Credito d'imposta |
Codici tributo per versamenti (art. 36 bis DPR 600/73) |
Codici tributo per versamento spontaneo
|
---|---|---|
prima casa under 36 art. 64 c. 7 DL 73/2021 |
“984F” - IMPOSTA |
6928 |
“985F” - INTERESSI |
||
“986F” - SANZIONI |
||
ECO-BONUS VEICOLI CAT. M1 usati - Recupero del contributo statale sotto forma di credito d'imposta – art. 73-quinquies c. 2, lett. d) DL 73/2021 |
“987F” - IMPOSTA |
6929 |
“988F” - INTERESSI |
||
“989F” - SANZIONI |
||
INDUSTRIE TECNICHE – art. 17 c. 2 L. 220/2016 |
“990F” - IMPOSTA |
6944 |
“991F” - INTERESSI |
||
“992F” - SANZIONI |
||
OPERE DI FORMAZIONE E RICERCA – art. 15 L. 220/2016 |
“993F” - IMPOSTA |
6945 |
“994F” - INTERESSI |
||
“995F” - SANZIONI |
||
TEATRI E SPETTACOLI – art. 36-bis DL 41/2021 |
“996F” - IMPOSTA |
6952 |
“997F” - INTERESSI |
||
“998F” - SANZIONI |
||
TESSILE, MODA E ACCESSORI – art. 48-bis DL 34/2020 |
“999F” - IMPOSTA |
6953 |
“901G” - INTERESSI |
||
“902G” - SANZIONI |
||
SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE – art. 81 DL 104/ 2020 |
“903G” - IMPOSTA |
6954 |
“904G” - INTERESSI |
||
“905G” - SANZIONI |
||
a favore delle farmacie per favorire l'accesso a prestazioni di telemedicina nei piccoli centri – art. 19-septies DL 137/2020 |
“906G” - IMPOSTA |
6959 |
“906G” - INTERESSI |
||
“908G” - SANZIONI |
||
IMPIANTI PUBBLICITARI – art. 67-bis DL 73/2021 |
“909G” - IMPOSTA |
6973 |
“910G” - INTERESSI |
||
“911G” - SANZIONI |
||
a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite - art. 188 DL 34/2020 |
“912G” - IMPOSTA |
6974 |
“913G” - INTERESSI |
||
“914G” - SANZIONI |
||
PER L'ACQUISTO DI SISTEMI DI FILTRAGGIO ACQUA POTABILE – art. 1 c. 1087-1089 L. 178/2020 |
“915G” - IMPOSTA |
6975 |
“916G” - INTERESSI |
||
“917G” - SANZIONI |
||
per il rafforzamento del sistema delle società benefit - art. 38-ter c. 1 DL 34/2020 | “918G” - IMPOSTA | 6976 |
“919G” - INTERESSI | ||
“920G” - SANZIONI | ||
per le iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all'acquisizione di competenze manageriali di cui all'art.1 c. 536 L. 178/2020 | “921G” - IMPOSTA | 6980 |
“922G” - INTERESSI | ||
“923G” - SANZIONI | ||
per l'attività di ricerca e sviluppo per farmaci, inclusi i vaccini – art. 31 DL 73/ 2021 |
“924G” - IMPOSTA |
6981 |
“925G” - INTERESSI | ||
“926G” - SANZIONI | ||
relativo ai versamenti effettuati dalle fondazioni di origine bancaria in favore del “Fondo per la Repubblica Digitale”, di cui all’art. 29 DL 152/2021
|
“927G” - IMPOSTA |
6988 |
“928G” - INTERESSI | ||
“929G” - SANZIONI | ||
Fonte: Ris. AE 20 febbraio 2023 n. 9/E |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto non spettanti e dei relativi interessi e sanzio..
redazione Memento
Il Fisco istituisce i codici tributo per rendere spontaneamente il contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà.
redazione Memento
Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, ..
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia immobiliare e, in particolare, sulle agevolazioni in favore dei giovani under 36 anni e con un valore d..
Il Decreto Semplificazioni ha abrogato, a partire dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, la normativa sulle società in perdita sistematica. Quali so..
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 12/E del 1° marzo 2023, ha istituito i codici tributo per il versamento di interessi e sanzioni dovuti in caso di <..
redazione Memento
Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..
Nel corso dell’evento organizzato dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle entrate risponde in maniera puntuale agli interrogativi e alle criticità emerse in sede di lettura..
Il 30 novembre 2022 è il termine ultimo per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. Le somme dovute dovranno essere pagate in un'unica soluzione senza poss..
Dopo la videoconferenza congiunta con il CNDCEC, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le FAQ utili per poter compilare correttamente l’autodichiarazione
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.