X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

martedì 21/02/2023 • 06:00

Lavoro I podcast di Paolo Stern

Decreto Lavoro: possibili novità su contratti a termine e politiche attive

Atteso un nuovo decreto legge in materia di lavoro, che raccoglie le esigenze di imprese, lavoratori e professionisti. Un provvedimento mirato a correggere alcune storture della normativa del lavoro: dai contratti a termine alla somministrazione, dalle politiche attive agli obblighi informativi.

di Paolo Stern - Nexum stp - Consulente del lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.

I temi che dovrebbero interessare il provvedimento in materia di lavoro e che dovrebbe approdare prossimamente in Consiglio dei Ministri sono:

  • una revisione delle causali del Decreto Dignità con richiamo alla contrattazione collettiva che si dovrebbe riappropriare della funzione regolatrice dell’organizzazione del lavoro;
  • una apertura ai temi di politica attiva in vista del conto alla rovescia per la fine del sussidio per migliaia di percettori del reddito di cittadinanza;
  • una rivisitazione e una semplificazione degli obblighi del Decreto Trasparenza.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Legge di Bilancio 2023

Come cambia il reddito di cittadinanza nel 2023

In attesa di una riforma organica di sostegno alla povertà, la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) introduce alcune modifiche all'attuale disciplina del reddito d..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall'INPS

Reddito di cittadinanza: nuovo aggiornamento della domanda online

L’INPS, con Mess. 7 ottobre 2022 n. 3684, comunica di aver aggiornato gli applicativi online per richiedere Reddito e Pensione di cittadinanza, in seguito alle modifiche..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DDL Legge di Bilancio 2023

Reddito di cittadinanza: dal 2024 prevista la completa abrogazione

La bozza della legge di bilancio per l'anno 2023 prevede una riforma organica delle misure di sostegno alla povertà e all'inclusione. Annunciate importanti modifiche al ..

di Paolo Bonini

Lavoro Rapporto presentato al Senato

Semplificazioni per professionisti e aziende: le proposte dei Consulenti

I Consulenti del Lavoro hanno presentato al Senato un programma, suddiviso in 54 punti, contenente le proposte per semplificare e agevolare l’attività di professi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro: numerosi i dubbi sulle modalità applicative

Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto aiuti-ter

Bonus 150 euro: domande entro il 31 gennaio 2023

Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..

di Mario Cassaro

Lavoro L’esempio di AGID e Autostrade

Parità di genere: gli impatti sulle aziende dopo la certificazione

Dopo la partenza della certificazione sulla parità di genere, già centinaia di aziende si sono attivate per intervenire sul tema. La certificazione di Autostrade per l’Itali..

di Marco Micaroni

Lavoro Politiche attive regionali

Programma GOL: ripartizione delle risorse residue

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il decreto interministeriale che stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue della direzione..

di Mario Cassaro

Impresa 35 miliari di euro per la manovra 2023

Manovra 2023: il CDM approva il DDL della legge di bilancio

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Manovra 2023. Ben 35 miliardi di euro ne l disegno di leg..

di Monica Greco

Fisco Cessione del credito

Bonus 110%: l’equivoco dello sconto in fattura

Il credito d'imposta 110% per i lavori edilizi rappresenta un caso classico di eterogenesi dei fini, cioè di disposizione manifesto, a prima vista accattivante, nella sostanza ..

di Raffaello Lupi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”