X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CCNL
Altro

martedì 21/02/2023 • 06:00

Lavoro Rinnovo CCNL

Gomma Plastica: nuovi minimi contrattuali da gennaio 2023

Dato l’aumento dell’inflazione, il sistema delle relazioni industriali sta cercando da dare risposte con aumenti salariali. Con il rinnovo del CCNL gomma plastica, per il comparto l’aumento complessivo del triennio è pari a 153 euro per la categoria F, con il montante salariale che cresce complessivamente di 4.019 euro.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’accordo di rinnovo del CCNL 16 settembre 2020 per gli addetti all’industria della gomma cavi elettrici ed affini e all’industria delle materie plastiche viene sottoscritto in data 26 gennaio 2023, in tempi particolarmente veloci: la trattativa era partita il 14 novembre 2022, l’intesa viene raggiunta a meno di un mese dalla sua scadenza (31 dicembre 2022). Il comparto occupa circa 150.000 lavoratori, impiegati in quasi 5.500 imprese, tra cui alcune importanti multinazionali e grandi aziende, come ad esempio Pirelli, Michelin, Prysmian, Bridgestone, Trelleborg. Il nuovo contratto collettivo, nel pieno rispetto degli accordi interconfederali, ha vigenza triennale, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025. La parte economica Rispetto alle retribuzioni del settore, l’aumento dei minimi contrattuali è di tutto rilievo, adattandosi all’attuale situazione dell’inflazione; a regime, l’incremento complessivo del triennio, per un livello “F”, è di 153 euro, suddiviso in tre tranches: 61 euro dal 1° gennaio 2023, 45 euro dal 1° gennaio 2024, 47 euro dal 1° aprile 2025. Il tema forse più rilevante ed innovativo del rinnovo del contratto collettivo nazionale è però quello dell’investimento ulteriore di risorse economiche da destinare al welfare sanitario integrativo di settore. Il fondo di categoria viene incrementato, a...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”